Categories: Ricette

Pasta con uova di lompo

Gli spaghetti con uova di lompo sono di certo un primo piatto diverso dal solito. Eleganti, sanno di mare e vi permetteranno di stupire i vostri ospiti con uno sforzo minimo. Non sono infatti più difficili da preparare rispetto ad un qualunque altro piatto di pasta. Porro tritato finemente e lasciato stufare qualche minuto, una decina di pomodorini freschi, sale e zucchero, un pizzico di peperoncino, infine le uova di lompo. E il sugo per la pasta è pronto. Troverete comunque tutte le indicazioni nella ricetta sottostante.

Le uova di lompo: il loro aspetto

Per chi non avesse mai sentito parlare di uova di lompo, iniziamo subito col dire che sono uova di pesce. Per avere un’idea del loro aspetto, potete immaginarvi il più famoso caviale; visivamente i due alimenti sono infatti molto simili. Consistenza cremosa e una miriade di piccole e morbide perline di colore grigio scuro. Avrete sicuramente presenti le eleganti tartine farcite con burro, caviale e qualche erba aromatica… . Mentre il caviale si ottiene però attraverso il trattamento delle uova di storione, le uova utilizzate nella ricetta di oggi, decisamente più low cost, si ricavano dal lompo.

Il caviale

Il caviale, da sempre simbolo del lusso e dell’appartenenza ad un elite, è indubbiamente il più pregiato tra i due alimenti, così come si può dedurre anche dall’enorme diversità di costi. Se 100 grammi di uova di lompo costano infatti dai cinque ai sette euro, 100 grammi di caviale possono arrivare a costare anche ottocento euro.

Le proprietà delle uova di lompo

Meno pregiate del caviale, ma non per questo prive di proprietà benefiche per il nostro organismo. Le uova di lompo sono infatti ricche di omega 3, importanti per la salute cardiovascolare, ma anche di svariati sali minerali, come potassio, selenio, iodio, ferro, calcio e magnesio. Contengono inoltre, a differenza della maggior parte degli alimenti, la preziosa vitamina D.

Questa può presentarsi sotto due diverse forme, a seconda che sia assunta con il cibo o che venga invece sintetizzata dal nostro organismo in seguito all’esposizione ai raggi solari. Tra le sue innumerevoli proprietà, ne ricordiamo due in particolare: è un buon alleato per la salute delle ossa e, contribuendo a mantenere un normale livello di calcio nel sangue, aiuta a mantenere una normale funzionalità muscolare.

Preparazione

Riempite una pentola d’acqua e accendete il fuoco.

In una padella antiaderente fate sciogliere una noce di burro insieme ad un filo d’olio. Aggiungete il porro tagliato finemente, salate e lasciate stufare dolcemente qualche minuto. Se serve aggiungete un po’ d’acqua.

A questo punto potete versare i pomodorini tagliati in quattro, un po’ di zucchero, mescolate e lasciate cuocere qualche altro minuto. Poi spegnete.

Nel frattempo l’acqua nella pentola sarà giunta ad ebollizione. Quindi salatela con il sale grosso e buttate la pasta.

Poco prima di scolarla, riaccendete il fuoco sotto il sugo, in modo che torni caldo. Staccate, aggiungete nella padella con i pomodorini anche la scorza grattugiata del limone, un pizzico di peperoncino in polvere e le uova di lompo, ma non tutte. Tenetevene alcune da parte per la decorazione.

Scolate la pasta, versatela in padella e mescolate amalgamando il tutto. Potete servire.

Roberta Zannoni

Piemontese, ma di origini venete, vive in un grazioso paesino con tanto di castello…Il suo primo dolce? Una golosissima torta al cioccolato preparata in un cottage nell'Hertfordshire.

Share
Published by
Roberta Zannoni

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago