La maggior parte degli italiani conosce la ricetta siciliana della Pasta coi vruoccoli, ma per gustare tutta la bontà dei cavolfiori, esistono altre versioni che vale la pena assaggiare: una di queste, molto veloce da preparare, ha come ingredienti principali le olive nere e le acciughe. Da provare con penne rigate o rigatoni, può trasformarsi in un piatto unico se passato qualche minuto in forno.
Se vi è avanzata della pasta col cavolfiore, un’ottima idea per un piatto unico, può essere quella di metterla in una pirofila di vetro con abbondante besciamella, parmigiano a scaglie e pepe nero. Cospargete di pan grattato e cuocete in forno finché la superficie non si sarà dorata. Potrete servirla appena fumante oppure la potrete lasciare raffreddare e servire tiepida.
Se volete aggiungere le patate alla pasta con il cavolfiore, lessatele prima separatamente e versatele nella padella insieme al cavolfiore. Schiacciatele leggermente con la forchetta se preferite un composto più cremoso e cuocete a fiamma alta per rendere le parti esterne più croccanti.
Anche la pasta col cavolfiore può essere preparata in pochi minuti con il Bimby. Versate l’acqua nel contenitore insieme al cavolfiore tagliato a pezzetti e cuocete a velocità 1 per 15 minuti. Dopo aver aggiunto le acciughe e le olive è possibile cuocere i rigatoni direttamente nel Bimby: versate l’acqua, portate a ebollizione e cuocete a 100° C velocità 1 antiorario, secondo il tempo di cottura previsto dal formato di pasta.
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…