Pasta con cavolfiori

La maggior parte degli italiani conosce la ricetta siciliana della Pasta coi vruoccoli, ma per gustare tutta la bontà dei cavolfiori, esistono altre versioni che vale la pena assaggiare: una di queste, molto veloce da preparare, ha come ingredienti principali le olive nere e le acciughe. Da provare con penne rigate o rigatoni, può trasformarsi in un piatto unico se passato qualche minuto in forno.

Al forno

Se vi è avanzata della pasta col cavolfiore, un’ottima idea per un piatto unico, può essere quella di metterla in una pirofila di vetro con abbondante besciamella, parmigiano a scaglie e pepe nero. Cospargete di pan grattato e cuocete in forno finché la superficie non si sarà dorata. Potrete servirla appena fumante oppure la potrete lasciare raffreddare e servire tiepida.

Con patate

Se volete aggiungere le patate alla pasta con il cavolfiore, lessatele prima separatamente e versatele nella padella insieme al cavolfiore. Schiacciatele leggermente con la forchetta se preferite un composto più cremoso e cuocete a fiamma alta per rendere le parti esterne più croccanti.

Al Bimby

Anche la pasta col cavolfiore può essere preparata in pochi minuti con il Bimby. Versate l’acqua nel contenitore insieme al cavolfiore tagliato a pezzetti e cuocete a velocità 1 per 15 minuti. Dopo aver aggiunto le acciughe e le olive è possibile cuocere i rigatoni direttamente nel Bimby: versate l’acqua, portate a ebollizione e cuocete a 100° C velocità 1 antiorario, secondo il tempo di cottura previsto dal formato di pasta.

Preparazione

  1. Lessate il cavolfiore bianco per 30 minuti circa.
  2. Scolatelo bene e mettetelo da parte.
  3. In una padella riscaldate l’olio d’oliva e preparate un soffritto con due spicchi d’aglio e lo scalogno finemente tritato.
  4. Abbassate la fiamma e sciogliete qualche filetto d’acciuga.
  5. Aggiungete il cavolfiore e schiacciatelo con la forchetta fino a ottenere una crema.
  6. Lasciate insaporire per qualche minuto e poco prima di spegnere la fiamma, versate una dozzina di olive nere tagliate a pezzettini.
  7. Scolate la pasta al dente e saltatela in padella per qualche minuto.
Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago