La pasta per bignè, pasta choux, è una base di pasticceria che è necessario conoscere e con cui è importante avere dimestichezza per poter sfornare ottimi pasticcini (come per esempio i bignè ripieni di crema e cioccolato o gli eclair), dolci suntuosi ed eleganti come il croquembouche o sfiziosissimi stuzzichini salati per aperitivi e brunch.
La ricetta per preparare i bignè non è di per sé difficile, ma richiede pazienza e cura: per questo avere un alleato in cucina come il Bimby è importantissimo e utilissimo!
• Usate farina con W basso, povera di glutine: in questo modo avrete bignè friabili (il glutine, infatti, dona elasticità all’impasto che renderebbe i nostri bignè gommosi);
• L’impasto è neutro, ma potete aggiungere una piccola quantità di zucchero (mezzo cucchiaino) che aiuterà ad avere bignè più dorati;
• È importante pesare le uova per non pregiudicare la riuscita dei bignè.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…