Scegliere con cura ingredienti di prima qualità: ecco il segreto per preparare una deliziosa pasta alla norma!
Se è vero che questa regola dovrebbe guidare tutte le ricette che ci accingiamo a preparare, è ancor più vera la sua validità nelle preparazioni che contano solo pochi ingredienti e semplici passaggi.
È proprio questo il caso della ricetta di cui parliamo oggi. La pasta alla norma, infatti, gustosissima proposta di primo piatto, fonda tutta la sua bontà su soli cinque ingredienti: melanzane , ricotta salata, pomodori, olio extravergine di oliva e basilico fresco.
Nata a Catania, in Sicilia, per omaggiare la Norma, opera del compositore autoctono Vincenzo Bellini, questo piatto racchiude in sè tutto il profumo e la tradizione di una terra calda e dalla ricca proposta gastronomica.
Le melanzane, fritte in olio caldissimo, fanno da sostanziosa corona ad una passata rustica di pomodoro e basilico freschissimi e trovano il loro matrimonio di sapore perfetto nell’abbinamento con la ricotta salata grattugiata e aggiunta a fine cottura direttamente sulla pasta fumante.
Le melanzane sono ancora di stagione: non fatevi scappare questa ricetta!
Consiglio: potete scegliere il formato di pasta che più vi aggrada, ma il consiglio è di optare o per gli spaghetti o per una pasta corta rigata tipo rigatone.
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…