Ricette

Pasta alla norma tipica siciliana

La pasta alla norma è un grande classico della cucina siciliana, un piatto tipico che sa di estate e di prodotti del territorio: il condimento con salsa di pomodoro fresca, le melanzane fritte, la ricotta di pecora salata e il basilico fresco.

La ricetta della pasta alla norma ha origini catanesi, e il suo nome pare sia un omaggio alla Norma, la celebre opera lirica del maestro Vincenzo Bellini. Si narra che questo piatto venne creato per celebrare la prima rappresentazione dell’opera, nel 1831 e la nascita del suo nome pare sia attribuita al regista Nino Martoglio, che di fronte a un piatto di spaghetti al pomodoro con melanzane fritte e ricotta grattugiata disse “Chista è ‘na vera Norma”.

A questo piatto così iconico e rappresentativo della cucina siciliana, è inoltre dedicato un giorno, il 23 settembre, diventato ufficialmente  la Giornata Nazionale della Pasta alla Norma.

Per una versione alternativa di questo classico piatto siciliano, vi consigliamo di provare anche la pasta alla norma al forno, golosissima!

Come ogni ricetta della tradizione, anche la pasta alla norma ha diverse varianti a seconda della zona e, addirittura, da famiglia a famiglia. Quella che vi proponiamo è la ricetta che più si avvicina all’originale pasta alla norma, con sugo di pomodoro fresco, melanzane fritte e ricotta di pecora salata grattugiata.

Un primo piatto semplice, da sapori e profumi intensi, ma equilibrati e irresistibili: un vero piacere per gli occhi e il palato!

Che pasta usare per la pasta alla norma

Per la ricetta originale della pasta alla norma, si consiglia di usare o i classici spaghetti, oppure il formato di pasta più utilizzato è quello corto, tipo rigatoni o mezzi paccheri rigati, che raccolgono bene il sugo. Scegliete il formato di pasta che più vi piace e gustatevi questo primo piatto saporito e completo.

Preparazione

Per preparare la pasta alla norma tipica siciliana, iniziate dalle melanzane:

  1. Dividete le melanzane in 4 parti e tagliatele a fettine sottili. Friggete le melanzane in una padella larga con abbondante olio bollente, finché non diventeranno belle dorate. Scolatele bene e lasciatele asciugare e raffreddare su un foglio di carta assorbente.
  2. Se usate i pomodori freschi per preparare il sugo, tagliateli a pezzi e metteteli a cuocere in una pentola con un filo d’olio, sale, spicchio d’aglio e basilico, a fuoco basso per 30 minuti circa.
  3. Trascorsi i 30 minuti eliminate aglio e basilico. Trasferite i pomodori in un passaverdure a maglia fine e passateli.
  4. Una volta ottenuta la passata, spostatela in una padella a cuocere per altri 40 minuti con un altro spicchio d’aglio, un filo d’olio e qualche foglia di basilico.
  5. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e ripassatela nella padella dove avete messo a cuocere la passata. Saltatela velocemente per condire il tutto, aggiustate di sale e, a piacere, di pepe, quindi servitela nel piatto.
  6. Aggiungete le melanzane fritte e spolverate di ricotta salata grattugiata sul momento.

 

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

33 minuti ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

2 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

6 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

9 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

11 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

14 ore ago