La pasta alla norma è un grande classico della cucina siciliana, un piatto tipico che sa di estate e di prodotti del territorio: il condimento con salsa di pomodoro fresca, le melanzane fritte, la ricotta di pecora salata e il basilico fresco.
La ricetta della pasta alla norma ha origini catanesi, e il suo nome pare sia un omaggio alla Norma, la celebre opera lirica del maestro Vincenzo Bellini. Si narra che questo piatto venne creato per celebrare la prima rappresentazione dell’opera, nel 1831 e la nascita del suo nome pare sia attribuita al regista Nino Martoglio, che di fronte a un piatto di spaghetti al pomodoro con melanzane fritte e ricotta grattugiata disse “Chista è ‘na vera Norma”.
A questo piatto così iconico e rappresentativo della cucina siciliana, è inoltre dedicato un giorno, il 23 settembre, diventato ufficialmente la Giornata Nazionale della Pasta alla Norma.
Per una versione alternativa di questo classico piatto siciliano, vi consigliamo di provare anche la pasta alla norma al forno, golosissima!
Come ogni ricetta della tradizione, anche la pasta alla norma ha diverse varianti a seconda della zona e, addirittura, da famiglia a famiglia. Quella che vi proponiamo è la ricetta che più si avvicina all’originale pasta alla norma, con sugo di pomodoro fresco, melanzane fritte e ricotta di pecora salata grattugiata.
Un primo piatto semplice, da sapori e profumi intensi, ma equilibrati e irresistibili: un vero piacere per gli occhi e il palato!
Per la ricetta originale della pasta alla norma, si consiglia di usare o i classici spaghetti, oppure il formato di pasta più utilizzato è quello corto, tipo rigatoni o mezzi paccheri rigati, che raccolgono bene il sugo. Scegliete il formato di pasta che più vi piace e gustatevi questo primo piatto saporito e completo.
Per preparare la pasta alla norma tipica siciliana, iniziate dalle melanzane:
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…