E’ l’antenata della famosissima Amatriciana e alcuni la chiamano anche Amatriciana Bianca.
In comune infatti, con la ricca e sostanziosa pasta laziale, infatti, la pasta alla gricia ha l’utilizzo del guanciale, del pecorino e del pepe. Manca il pomodoro proprio perchè la leggenda narra che questo piatto sia stato inventato di pastori ancor prima che il pomodoro fosse importato in europa.
Se siete amanti della pasta lunga, perfetti sono i bucatini o gli spaghetti, se invece preferite la pasta corta, la scelta sarà obbligatoriamente da rivolgere ai tradizionali rigatoni che, con le loro righe appunto, sapranno trattenere il condimento!
La ricetta è semplice e veloce ed è davvero un modo gustosissimo per “risolvere” la cena!
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…