Poco tempo per cucinare e arrivano gli ospiti tra poco? Niente paura, ecco la ricetta per voi: la pasta alla carrettiera!
Credo che la pasta alla carrettiera sia uno fra i piatti più gustosi e golosi della cucina italiana.
È una ricetta tipica centro meridionale, più presente nella zona tirrenica dove tutte le regioni se ne attribuiscono la paternità, soprattutto la Trinacria. Infatti si racconta che i carrettieri siciliani preparassero questo condimento per la pasta da portarsi appresso durante i loro trasporti. Sia perché molto gustoso e sia perché di facile conservazione. La ricetta, data la semplicità degli ingredienti, è figlia di una cucina contadina e povera, ma molto sapiente.
Infatti gli ingredienti di questo piatto povero e contadino sono semplici ma il loro mix dà origine a una ricetta unica con le sue precise peculiarità. Peperoncino, aglio crudo, pecorino, prezzemolo e olio extravergine di oliva con l’aggiunta eventuale del pomodoro creano un condimento velocissimo da preparare che ha numerose varianti in tutto il sud Italia.
Per prima cosa alcuni realizzano il sugo a crudo (così come indicato nella nostra ricetta), altri fanno sbollentare il sugo per 5 minuti e poi spengono il fuoco.
Il pomodoro (preferibilmente S.Marzano) deve essere fresco, pelato, maturo e a pezzettoni e in quantità variabile a seconda dei gusti.
Poi il sugo si può arricchire con altri ingredienti come olive nere snocciolate e tagliate a rondelle e poi capperi dissalati.
Ma anche funghi, bottarga e tonno sono ben graditi soprattutto nella versione romana della ricetta.
La pasta consigliata è quella lunga tipo spaghetti, vermicelli, bucatini etc.
Per rendere la pasta alla carrettiera ancora più golosa, potete aggiungere una manciata di pane secco grattugiato fine durante la mantecatura.
La peculiarità di questo piatto è sicuramente la preparazione del sugo a freddo che io consiglio vivamente soprattutto d’estate in quanto sprigiona freschezza e aromi vividi e intensi.
Il sugo passato in padella solo per 5 minuti è meglio durante l’inverno quando il calore aiuta gli ingredienti ad intensificare le fragranza e gli aromi.
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…