Categories: Ricette

Pasta alla carrettiera

Poco tempo per cucinare e arrivano gli ospiti tra poco? Niente paura, ecco la ricetta per voi: la pasta alla carrettiera!

Credo che la pasta alla carrettiera sia uno fra i piatti più gustosi e golosi della cucina italiana.

Preparazione

  • Mettete sul fuoco un tegame con acqua fredda. Portate a bollore e salate. Infine calate la pasta.
  • Nel frattempo tritate finemente l’aglio pelato e il peperoncino fresco.
  • Metteteli in una insalatiera capiente insieme all’olio extravergine di oliva e al sale (attenzione a non metterne troppo in quanto il pecorino è già sapido di suo). Emulsionate in modo che si amalgamino tra di loro tutti gli ingredienti.
  • Aggiungete la pasta scolata al dente insieme a 1 mestolo della sua acqua di cottura. Mescolate velocemente e fate amalgamare pasta e condimento.
  • Versateci sopra il pecorino grattugiato e un altro mestolo di cottura di acqua della pasta. Mescolate ancora stemperando il pecorino per mantecare.
  • Infine unite il prezzemolo fresco tritato in precedenza e servite subito in tavola la vostra pasta alla carrettiera.
    Buon appetito!!!

Pasta alla carrettiera, le origini

È una ricetta tipica centro meridionale, più presente nella zona tirrenica dove tutte le regioni se ne attribuiscono la paternità, soprattutto la Trinacria. Infatti si racconta che i carrettieri siciliani preparassero questo condimento per la pasta da portarsi appresso durante i loro trasporti. Sia perché molto gustoso e sia perché di facile conservazione. La ricetta, data la semplicità degli ingredienti, è figlia di una cucina contadina e povera, ma molto sapiente.

Pasta alla carrettiera, gli ingredienti

Infatti gli ingredienti di questo piatto povero e contadino sono semplici ma il loro mix dà origine a una ricetta unica con le sue precise peculiarità. Peperoncino, aglio crudo, pecorino, prezzemolo e olio extravergine di oliva con l’aggiunta eventuale del pomodoro creano un condimento velocissimo da preparare che ha numerose varianti in tutto il sud Italia.

Le varianti

Per prima cosa alcuni realizzano il sugo a crudo (così come indicato nella nostra ricetta), altri fanno sbollentare il sugo per 5 minuti e poi spengono il fuoco.

Il pomodoro (preferibilmente S.Marzano) deve essere fresco, pelato, maturo e a pezzettoni e in quantità variabile a seconda dei gusti.

Poi il sugo si può arricchire con altri ingredienti come olive nere snocciolate e tagliate a rondelle e poi capperi dissalati.

Ma anche funghi, bottarga e tonno sono ben graditi soprattutto nella versione romana della ricetta.

I nostri consigli

La pasta consigliata è quella lunga tipo spaghetti, vermicelli, bucatini etc.

Per rendere la pasta alla carrettiera ancora più golosa, potete aggiungere una manciata di pane secco grattugiato fine durante la mantecatura.

La peculiarità di questo piatto è sicuramente la preparazione del sugo a freddo che io consiglio vivamente soprattutto d’estate in quanto sprigiona freschezza e aromi vividi e intensi.

Il sugo passato in padella solo per 5 minuti è meglio durante l’inverno quando il calore aiuta gli ingredienti ad intensificare le fragranza e gli aromi.

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

7 minuti ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

4 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

7 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

9 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

12 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

23 ore ago