Categories: Ricette

Pasta al sugo di funghi e salsiccia

La pasta al sugo di funghi e salsiccia è un piatto sostanzioso, dal bouquet unico e dal gusto forte e deciso. In questa vivanda, infatti, si possono assaporare intensamente gli aromi del bosco e dell’autunno ed è assolutamente una delle ricette ideali da realizzare in questo periodo dell’anno in cui l’atmosfera autunnale ormai bussa alla porta. Il condimento si può realizzare sia al pomodoro che in bianco: è ugualmente gustoso e molto appetitoso. E’ possibile utilizzare sia pasta fresca, come tagliatelle oppure orecchiette, e sia pasta di semola di grano duro nel formato preferito. Le penne, ad esempio, sono ottime per realizzare questo piatto in quanto, grazie alla loro forma e alla rigatura, si “circondano” bene con gli ingredienti utilizzati e assorbono alla perfezione il condimento. Anche sulla tipologia dei funghi c’è un’ampia scelta: dai funghi porcini agli champignon fino ad arrivare ai funghi secchi o a quelli  conservati in salamoia nei vasetti. Visto però che siamo in autunno ed in questa stagione se ne trovano appena colti di tutte le qualità sia  al supermercato che dal fruttivendolo, il mio consiglio è di scegliere funghi freschi: piopparelli, porcini, finferli, cremini, champignon etc. Se utilizzi funghi dal sapore deciso come i funghi porcini, scegli il parmigiano da spolverizzare sulla pasta. Se invece acquisti funghi dal sapore più delicato come champignon o cremini, sarà meglio usare il pecorino grattugiato in quanto è un formaggio che mette in risalto i sapori, anche quelli più delicati. La salsiccia di maiale è ottima e molto saporita e arricchisce il piatto di fragranze e saporosità uniche, ma se hai problemi con la digeribilità e vuoi rendere il piatto più leggero, puoi anche utilizzare la salsiccia di vitello in quanto più magra e digeribile. Essendo la preparazione parecchio sostanziosa, puoi anche servirla come piatto unico.

Ecco la ricetta per realizzare la versione al rosso della pasta al sugo di funghi e salsiccia, dove ho utilizzato funghi porcini e salsiccia di maiale arricchendola con una nota di affumicato regalata dallo speck.

Preparazione

  1. Pulisci i funghi eliminando le radichette dai gambi e raschiando via la terra sia dal gambo che dalla cappella. Pela la parte superiore, infine tagliali a fettine.
  2. Togli la pelle alla salsiccia e sminuzzala con le dita, poi pela la cipolla e tritala finemente.
  3. Taglia lo speck a dadini. Pela lo spicchio di aglio e schiaccialo leggermente.
  4. Versa l’olio extravergine di oliva in una casseruola antiaderente e lascialo scaldare leggermente. Aggiungi la cipolla tritata e fai appassire dolcemente per un minuto, quindi unisci lo speck insieme alla salsiccia sbriciolata e fai rosolare per 3 minuti.
  5. Aggiungi i funghi a fettine, mescola e lascia insaporire per 5 minuti, quindi bagna con il vino bianco secco, alza la fiamma e fai sfumare per un paio di minuti.
  6. Aggiungi i pomodori pelati sfilettati insieme al loro sugo.
  7. Condisci con sale e pepe verde appena macinati, mescola e continua la cottura a fiamma medio bassa per 20 minuti mescolando spesso e facendo attenzione che il sugo non si restringa troppo.
  8. Intanto tuffa la pasta in acqua bollente salata e falla cuocere al dente. Una volta che è cotta, scolala e trasferiscila nella casseruola con il condimento.
  9. Mescola e fai amalgamare bene la pasta al condimento per un minuto e a fiamma allegra.
  10. Spegni il fuoco, spolverizza con il prezzemolo tritato e con il parmigiano grattugiato. Dai un’ultima mescolata e distribuisci nei piatti singoli la pasta al sugo di salsiccia e funghi.
  11. Servi in tavola ben caldo e buon appetito!

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago