Categories: Ricette

Pasta al forno vegetariana

La pasta al forno è uno tra i piatti più amati della cucina tradizionale italiana ed è apprezzata da grandi e piccini. I modi di preparazione e abbinamento degli ingredienti sono molteplici e si può dare sfogo alla propria fantasia per inventarsene sempre di nuovi.
La pasta al forno, oltre che essere molto gustosa è l’ideale da servire in qualsiasi occasione: sia in casa che per un picnic all’aperto.
È anche utile per riciclare gli avanzi che girano nel frigorifero: verdure, carni, formaggi, affettati, ecc… Inoltre si possono anche unire gli avanzi di vari tipi di pasta rimasti nei sacchetti e le cui quantità sarebbero minime per la preparazione di un piatto: l’importante, nell’abbinare i vari tipi di pasta, è che i tempi di cottura dei diversi formati siano uguali per evitare che alcuni si scuociano e altri rimangano poco cotti.

La pasta al forno con ragù vegetale è una ricetta vegetariana semplice da realizzare. Il ragù viene preparato con cipolla, melanzana e passata di pomodoro. Il piatto viene arricchito con pomodori ciliegini disposti su tutta la superficie della pasta che vengono cosparsi di pecorino grattugiato: il pecorino, oltre a esaltare i sapori, forma una appetitosa crosticina sui pomodori che rende il piatto ancora più goloso e invitante. Può essere servita sia calda appena uscita dal forno oppure la si può preparare in anticipo e lasciarla raffreddare a temperatura ambiente: il risultato sarà sempre ottimale e farete un figurone!

Con besciamella

Se volete rendere più ricco questo piatto potete completare aggiungendo della besciamella fatta in casa oppure comprata già pronta al supermercato se non avete tempo.

Siete alla ricerca di ricette vegetariane? Provate allora anche la pasta al forno con verdure e mozzarella di bufala

Preparazione

  1. Pelare e tritare grossolanamente la cipolla rossa.
    Lavare e asciugare la melanzana, quindi tagliarla a cubetti molto piccoli.
    Lavare e asciugare i pomodori ciliegini e tagliarli a metà.
  2. Versare in una casseruola l’olio extravergine di oliva.
    Lasciarlo scaldare leggermente e poi unire la cipolla rossa tritata grossolanamente e lasciarla appassire dolcemente per 5 minuti mantenendo la fiamma bassa.
  3. Unire la melanzana tagliata a cubetti piccoli, condire con sale e una bella macinata di pepe nero, mescolare e far insaporire per 5 minuti mescolando spesso.
  4. Infine versare la passata di pomodoro, aggiungere la foglia di alloro, aggiustare di sale, mescolare, coprire la casseruola con un coperchio e continuare la cottura per 10 minuti a fiamma dolce.
  5. Nel frattempo far lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata e scolarla un paio di minuti prima del tempo di cottura indicato sulla confezione.
  6. Mettere la pasta in una pirofila, condirla con il grana grattugiato e 1 cucchiaio di pecorino grattugiato e mescolare.
  7. Aggiungere il ragù vegetale ancora bollente e mescolare bene in modo che il sugo avvolga bene la pasta.
  8. Disporre su tutta la superficie della pasta i ciliegini tagliati a metà.
    Spolverizzarli con sale, pepe nero appena macinato e con il restante pecorino grattugiato.
  9. Mettere la pirofila nel forno già caldo a 180° C e far cucinare per 30 minuti.
    Estrarre dal forno, distribuire nei piatti e servire in tavola.
    Buon appetito!

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago