Il parasangue di maiale, meglio noto come diaframma, è un pezzo di carne molto povero che soprattutto in passato era usato tantissimo in cucina per preparare una pietanza prelibata e dalle “mille” proprietà. Infatti questo taglio di carne, seppur considerato uno “scarto”, è un vero toccasana per chi ha problemi di anemia e quindi per chi necessita di molto ferro, è un sostegno per le donne in gravidanza e ai piccolini, soprattutto nel periodo invernale, aiuta a prevenire le tipiche malattie da raffreddamento.
Il diaframma, come suggerisce il nome stesso, è quella parte del maiale che si trova tra il torace e l’addome dell’animale ed è molto muscolosa dal sapore dolciastro. Non è il classico taglio di carne che si presta dunque a cotolette o piatti simili bensì va preparato in una maniera particolare che permette di gustarne appieno il sapore e di mantenne intatte le proprietà. Se siete mamme in dolce attesa, come contorno preparate verdure oppure ortaggi ricchi di acido folico come asparagi, carciofi o spinaci.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…