Il parasangue di maiale, meglio noto come diaframma, è un pezzo di carne molto povero che soprattutto in passato era usato tantissimo in cucina per preparare una pietanza prelibata e dalle “mille” proprietà. Infatti questo taglio di carne, seppur considerato uno “scarto”, è un vero toccasana per chi ha problemi di anemia e quindi per chi necessita di molto ferro, è un sostegno per le donne in gravidanza e ai piccolini, soprattutto nel periodo invernale, aiuta a prevenire le tipiche malattie da raffreddamento.
Il diaframma, come suggerisce il nome stesso, è quella parte del maiale che si trova tra il torace e l’addome dell’animale ed è molto muscolosa dal sapore dolciastro. Non è il classico taglio di carne che si presta dunque a cotolette o piatti simili bensì va preparato in una maniera particolare che permette di gustarne appieno il sapore e di mantenne intatte le proprietà. Se siete mamme in dolce attesa, come contorno preparate verdure oppure ortaggi ricchi di acido folico come asparagi, carciofi o spinaci.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…