Categories: Ricette

Parasangue o diaframma: consigli per cucinarlo

Il parasangue di maiale, meglio noto come diaframma, è un pezzo di carne molto povero che soprattutto in passato era usato tantissimo in cucina per preparare una pietanza prelibata e dalle “mille” proprietà. Infatti questo taglio di carne, seppur considerato uno “scarto”, è un vero toccasana per chi ha problemi di anemia e quindi per chi necessita di molto ferro, è un sostegno per le donne in gravidanza e ai piccolini, soprattutto nel periodo invernale, aiuta a prevenire le tipiche malattie da raffreddamento.

Il diaframma, come suggerisce il nome stesso, è quella parte del maiale che si trova tra il torace e l’addome dell’animale ed è molto muscolosa dal sapore dolciastro. Non è il classico taglio di carne che si presta dunque a cotolette o piatti simili bensì va preparato in una maniera particolare che permette di gustarne appieno il sapore e di mantenne intatte le proprietà. Se siete mamme in dolce attesa, come contorno preparate verdure oppure ortaggi ricchi di acido folico come asparagi, carciofi o spinaci.

Preparazione

  1. Innanzitutto per preparare il diaframma di maiale o parasangue come dir si vuole è necessario acquistare il taglio dal proprio macellaio di fiducia che deve fornirvi la carne fresca.
  2. Il pezzo di parasangue di maiale va tagliato a pezzi lunghi ma piccoli, simili a delle striscioline, va riposto in un barattolo sterile, chiuso e messo a bollire in acqua per circa 2 ore. Una volta trascorso il tempo di cottura si lascia raffreddare nel suo barattolo, poi lo si apre e si recupera il suo brodo di cottura simile a un classico consommè, che risulta molto saporito e gustoso, quindi facile da dare anche ai bambini.
    I pezzetti di carne possono ovviamente essere mangiati e si possono condire in vario modo come un normale bollito, con sale, olio, sottaceti e maionese oppure con semplice olio e sale, accompagnato da asparagi, spinaci o carciofi, verdure ricche di vitamine e acido folico, sostanze utili soprattutto alle mamme in dolce attesa.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago