Il tartufo, insieme a ostriche e aragoste, è uno degli alimenti più pregiati che esiste in commercio e uno dei più difficili da trovare spontaneo. Per gustarlo al meglio, e non rischiare di coprirne il sapore abbinandolo a sapori troppo forti o contrastanti, vi consigliamo di provarlo in un primo piatto, a base di pasta all’uovo, semplice da realizzare e composto da pochi ingredienti.
Esistono diverse tipologie di tartufi, per questa ricetta abbiamo utilizzato il tartufo nero, molto più economico, facile da reperire e più saporito dopo la cottura rispetto agli altri tipi, ma se ne siete forniti, il piatto risulterà ancora più prestigioso se preparato con quello bianco.
Le pappardelle potranno essere sostituite con altri formati di pasta all’uovo, l’importante è che abbiano la superficie leggermente rugosa.
Se con la vostra raccolta di tartufi, vi sono capitati uno o più porcini, provate anche le pappardelle ai funghi porcini, per un dittico da veri intenditori!
Ricordate che prima di ogni preparazione, per eliminare completamente i residui di terra, il tartufo nero va pulito in acqua corrente fredda con uno spazzolino a setole dure, quindi asciugato bene con un canovaccio. Quello bianco, che è molto più delicato, con uno spazzolino a setole medie e sotto un getto d’acqua molto leggero.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…