Vi piace la cacciagione? Provate allora a realizzare a casa vostra le pappardelle al sugo di lepre, una ricetta tipica della Toscana come la bruschetta fettunta, ma ben presente anche a Roma con qualche piccola differenza che poi vedremo.
Le pappardelle sono un tipo di pasta lunga, delle grosse tagliatelle preparate con uovo, farina, olio extravergine e un pizzico di sale. Pochi ingredienti per un prodotto che deve molto del suo sapore e della sua consistenza all’arte del tirare la sfoglia, una tradizione che ha secoli e secoli di storia nel nostro Paese. La parola “pappardelle” sembra che derivi dal latino “pappare”, mangiare, e identifica un prodotto tipico dell’Italia centro-settentrionale. Qualcuno dice che siano nate proprio in Toscana, regione che propone questa pasta in molte altre ricette tradizionali.
Non a tutti piace il sapore selvatico della lepre o del cinghiale (altro accostamento tradizionale con le pappardelle) ma se comunque amate questa pasta all’uovo potete sempre condire le vostre pappardelle con un sugo di funghi porcini, ottimo anche se si è vegetariani.
Come dicevamo, esiste anche una ricetta romana per le pappardelle al sugo di lepre. In che cosa è diverso? In alcuni ingredienti come il vino rosso al posto di quello bianco, il finocchietto selvatico, il lardo e il pomodoro. Come pasta si utilizza di solito le fettuccine, più strette rispetto alle pappardelle e alle tagliatelle.
Curiosità: in Umbria il sugo di lepre ha tra gli ingredienti il pomodoro, la noce moscata e i chiodi di garofano. Regione che vai, tradizione che trovi.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…