Le pappardelle ai funghi porcini sono un primo piatto gustoso e invitante, dal sapore deciso e intenso, grazie soprattutto alla presenza dei funghi porcini e della pasta fatta in casa. Si tratta di una ricetta autunnale che arriva dal Trentino Alto Adige dove i funghi porcini vengono accostati con lo speck tipico di quelle terre, per creare un connubio unico da leccarsi i baffi.
I funghi porcini, e i funghi più in generale, sono un ingrediente molto versatile in cucina che si presta a essere utilizzato per realizzare tantissimi piatti: dalle lasagne ai funghi, al risotto, passando per l’arrosto e le crepes. Sono buoni anche da soli, trifolati, oppure accostati ad altri ingredienti dal sapore forte, come nelle lasagne con polenta, pancetta, funghi porcini e gorgonzola dolce.
Quando li prepari e li pulisci fai sempre molta attenzione. Per prima cosa elimina la parte finale del gambo, poi separalo dalla testa e, usando un piccolo coltellino affilato, gratta via la terra depositata nella zona inferiore e superiore della testa. Termina il tutto usando una spazzolina oppure un panno umido, con il quale pulire i funghi.
Se ami le pappardelle ai funghi porcini puoi anche modificarle a tuo piacimento a seconda dei gusti degli ospiti o ai tuoi. A esempio se non gradisci il sapore affumicato dello speck, puoi sostituirlo con la salsiccia. Basterà spellare due salsicce di medie dimensioni, tritarle e versarle nella pentola insieme con il soffritto al posto dello speck.
Per arricchire ancora di più il piatto e darli un gusto cremoso, puoi aggiungere qualche cucchiaio di panna da cucina alle pappardelle dopo averle mescolate con i funghi e lo speck. In questo caso, per smorzare il gusto dolce della panna, quando servi a tavola le porzioni, spolvera le pappardelle con un po’ di formaggio grattugiato.
Infine chi ama i sapori forti e vuole assaporare tutto il gusto dell’autunno e della montagna, può aggiungere al piatto una bella spolverata di tartufo nero, da grattugiare fresco direttamente sul piatto. La ricetta in questo modo avrà un profumo ancora più intenso, al quale sarà davvero difficile resistere.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…