Categories: Ricette

Pappa pomodoro e funghi

La pappa al pomodoro e funghi è una versione ancora più gustosa della classica pappa al pomodoro toscana, piatto povero della tradizione contadina preparato con pane raffermo e pomodoro, un piatto che in origine veniva realizzato per recuperare gli avanzi di pane, ma che è diventato un piatto della tradizione.

Una pietanza da servire calda in inverno, ancora di più con l’aggiunta di funghi, nel nostro caso champignon, da arricchire con olio extravergine di oliva e qualche foglia di basilico per completare il piatto.

Consigli

In alternativa potete preparare questa gustosa variante della pappa al pomodoro utilizzando dei funghi secchi: circa 10 grammi per 4 persone.

Mettete i funghi in ammollo in acqua tiepida prima di procedere con la preparazione della ricetta. La pappa al pomodoro e funghi può essere servita anche a temperatura ambiente o fredda, ideale per l’estate.

Curiosità

La pappa col pomodoro fu conosciuta fuori dalla Toscana per la prima volta nel 1912, perché presente al centro di una delle più celebri pagine de “Il giornalino di Gian Burrasca” dello scrittore fiorentino Vamba[4].

Inoltre nel 1965, in occasione della trasposizione televisiva di questo libro, Rita Pavone cantò la celebre canzone “Viva la pappa col pomodoro”, scritta da Lina Wertmüller e musicata da Nino Rota, facente parte della colonna sonora dello sceneggiato.

Ecco come preparare la pappa pomodoro e funghi in poco tempo!

Preparazione

Tagliare finemente la cipolla e lasciarla imbiondire in un tegame con un fondo di olio.

Aggiungere i funghi affettati, lasciarli rosolare per qualche istante e subito dopo aggiungere la passata di pomodoro e un pizzico di zucchero per eliminarne l’acidità.

Nel frattempo tagliare le fette di pane raffermo a cubetti, aggiungerle alla salsa di pomodoro e cuocere a fuoco basso mescolando continuamente, bagnando se necessario con un mestolo di brodo vegetale, dopodiché regolare di sale e pepe a piacere.

Trascorsi 10 minuti, quando il pane inizia a sfaldarsi, il piatto è pronto.

Servire la pappa al pomodoro con funghi in piccole terrine di terracotta, come vuole la tradizione, guarnire con qualche foglia di basilico fresco e un filo di olio a crudo.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

2 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

13 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

18 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 ore ago