La panzanella: un piatto freschissimo e tipico dell’Italia centrale. Pietanza rustica dal sapore e dalle origini contadine, dalle mille varianti locali, è un buon piatto unico e, per le verdure con cui è fatto, tipico della stagione estiva.
Pane, cipolle, pomodori, basilico: un piacere tutto italiano, una “zuppa” assai facile da realizzare, che siamo sicure vi conquisterà. Non è un caso se, nata a Firenze, la panzanella aveva conquistato tutta la Toscana già all’inizio dell’800. Ecco la ricetta: se non potrete più farne a meno, sappiate che tra Toscana e Umbria in agosto potreste imbattervi in qualche sagra dedicata a questa deliziosa pietanza.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”34860″]
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…