La panzanella: un piatto freschissimo e tipico dell’Italia centrale. Pietanza rustica dal sapore e dalle origini contadine, dalle mille varianti locali, è un buon piatto unico e, per le verdure con cui è fatto, tipico della stagione estiva.
Pane, cipolle, pomodori, basilico: un piacere tutto italiano, una “zuppa” assai facile da realizzare, che siamo sicure vi conquisterà. Non è un caso se, nata a Firenze, la panzanella aveva conquistato tutta la Toscana già all’inizio dell’800. Ecco la ricetta: se non potrete più farne a meno, sappiate che tra Toscana e Umbria in agosto potreste imbattervi in qualche sagra dedicata a questa deliziosa pietanza.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”34860″]
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…