Panna montata fatta in casa
La preparazione della panna montata è estremamente semplice e tanto rapida che andare a comperare la panna già montata è quasi un sacrilegio!
Inoltre, il sapore della panna fresca appena montata è così delicato e leggero da non somigliare neppure a quello spesso stucchevole e pesante della crema che troviamo in commercio.
Solo un accorgimento è davvero essenziale e di fondamentale importanza ai fini di un’ottima riuscita della montatura: la panna, la ciotola e le fruste che utilizzeremo dovranno essere refrigerati e ben freddi.
Così facile? Sì! Segreto svelato e… panna già montata! Su torte, tazze fumanti di cioccolata calda, per accompagnare biscottini e macedonie di frutta fresca: un cucchiaio di panna montata saprà arricchire le più diverse ricette, dando piena soddisfazione agli sfizi di golosi e golosoni.
A seconda della ricetta in cui poi utilizzerete la panna montata, potete anche decidere di gustarla al naturale, senza aggiunta di zucchero.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…