Categories: Ricette

Panna montata fatta in casa

La preparazione della panna montata è estremamente semplice e tanto rapida che andare a comperare la panna già montata è quasi un sacrilegio!

Inoltre, il sapore della panna fresca appena montata è così delicato e leggero da non somigliare neppure a quello spesso stucchevole e pesante della crema che troviamo in commercio.

Solo un accorgimento è davvero essenziale e di fondamentale importanza ai fini di un’ottima riuscita della montatura: la panna, la ciotola e le fruste che utilizzeremo dovranno essere refrigerati e ben freddi.

Così facile? Sì! Segreto svelato e… panna già montata! Su torte, tazze fumanti di cioccolata calda, per accompagnare biscottini e macedonie di frutta fresca: un cucchiaio di panna montata saprà arricchire le più diverse ricette, dando piena soddisfazione agli sfizi di golosi e golosoni.

Consiglio

A seconda della ricetta in cui poi utilizzerete la panna montata, potete anche decidere di gustarla al naturale, senza aggiunta di zucchero.

Preparazione

  1. Versate la panna in una ciotola di acciaio e mettetela in frigorifero almeno 1 ora prima di iniziare, in modo che sia ben fredda.
  2. Mettete in frigorifero anche le fruste di uno sbattitore elettrico.
  3. Inserite le fruste nella panna e azionatele alla prima velocità. Iniziate a montare la panna facendo ruotare la ciotola sempre nello stesso senso mantenendo invece ferme le fruste.
  4. Aumentate la velocità poco a poco fino ad ottenere o una panna semi-montata (utile per preparare per esempio delle mousse) o una panna montata ferma (utile da servire in accompagnamento a torte, galati, ecc).
  5. Zuccherate la panna solo a fine preparazione unendo lo zucchero a velo setacciato poco per volta con l’aiuto di una spatola.
  6. Conservate la panna in frigorifero coperta con pellicola trasparente fino al momento dell’utilizzo.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago