Tra i dolci al cucchiaio più noti e apprezzati, la panna cotta è un dessert squisito e ottimo per chiudere una cena estiva – ma, a dire la verità, ogni occasione è buona per noi golosi! – che pare essere nato in Piemonte sulle Langhe a inizio Novecento.
Ora è diffusa non solo in tutta Italia, ma in tutto il mondo – in Francia è molto diffuso il blanc manger, la cui ricetta è assai simile a quella della panna cotta.
Un gusto delicato e squisito, di cui esistono tante varianti e che si presta a moltissimi accompagnamenti: dal caramello al cioccolato, dalla marmellata alle coulis di frutta fresca – la nostra preferita è quella coi frutti di bosco.
Non diteci che l’avete sempre fatta solo con le buste di preparato: la ricetta è semplicissima! Eccola.
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…
L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…
La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…