Il pane toscano, chiamato anche pane sciapo o “pane sciocco”, è privo di sale. Infatti, il gusto sciapo si sposa bene con la cucina toscana ricca di sale e di sapori. Ha una crosta croccante di color bruno-rossastro, mentre all’interno la mollica è soffice, ma non spugnosa. È la base perfetta per ottimo stuzzichino. Può essere servito con salumi quali il saporito prosciutto crudo toscano o il gustoso pecorino piccante. Lo potete accompagnare anche alle saporite zuppe, come ad esempio la ribollita, la pappa al pomodoro oppure lo potete usare come base per la tipica panzanella.
È molto appetitoso anche sotto forma di crostini, ovvero delle piccole fette di pane grigliate o fritte. I crostini sono molto buoni con i paté di fegatini di pollo, paté di olive oppure la base della famosa bruschetta con olio d’oliva, aglio, pomodori e basilico fresco. La mancanza di sale ha delle radici storiche. Intorno al XII secolo, a causa della lotta tra le città di Pisa e Firenze, la repubblica marinara fermò il commercio del sale nell’entroterra e per questo motivo i contadini preparavano il loro pane senza sale. Oggi si è mantenuta questa tradizione, anche se ora in alcuni paesi della Toscana il pane è leggermente salato. Potete aggiungere una minima quantità di sale (circa 5 g), a seconda del vostro gusto e l’abbinamento più o meno saporito che scegliete.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”46509″]
Nota: Se preferite un pane leggermente salato potete aggiungere alla farina 5 g (1 cucchiaino da tè) di sale fino.
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…