Fare il pane in casa sembra un’impresa adatta solo a chi ama impastare e sporcarsi di farina?
Sembra qualcosa di difficile e laborioso?
Seguitemi in questa ricetta per accorgervi di come in realtà esista un metodo per preparare il pane in casa davvero semplicissimo, che non richiede nessuna dote, nessuna abilità particolare, nessuna macchina impastatrice dell’ultima generazione e, infine, nemmeno nessuna passione culinaria!
Non ci credete?
Ecco a voi il pane senza impasto! Per farlo vi occorrerà solo una ciotola, una forchetta e un canovaccio spolverato con abbondante farina!
La preparazione oltre ad essere davvero facilissima, è anche comodissima: vi ruberà solo 5 minuti di orologio la sera prima di andare a letto, e 10 minuti la mattina successiva per fare le pieghe.
Un’altra ora di lievitazione e poi in forno!
Per pranzo avrete sulla vostra tavola un pane eccellente, con una crosta croccantissima e una mollica molto alveolata, morbida e leggera.
Se vi svelo anche che, avvolto in un canovaccio, si conserva alla perfezione per 5 giorni non vi viene voglia di provare immediatamente a farlo?
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…