Categories: Ricette

Pane fatto in casa, tipo Pita

Senza lievito e dall’impasto veloce: il pane piatto tipo pita è la soluzione perfetta sia se all’ultimo momento ci ritroviamo senza pane per la cena, sia per organizzare un banchetto alternativo dal sapore d’oriente.

Preparato con farine miste di ceci e castagne, come in questo caso, e con tante spezie, il pane piatto tipo pita si presta ad essere l’accompagnamento ideale per cremine piccanti a base di verdure, hummus di legumi,  patè o formaggi morbidi da spalmare.

Degna sorella della italianissima piadina, anche la pita è perfetta per essere farcita sostituendo così il più classico panino in un pic nic estivo.

Il pan pita, dà il meglio di sé se gustato caldo, quando sprigiona tutta la sua fragranza e il suo particolare aroma. Servito a temperatura ambiente, già riempito con qualche golosa salsa e porzionato a tranci, è invece la più attraente proposta non convenzionale per l’aperitivo fatto in casa.

Scommettiamo che, se lo portate in tavola, sarà la prima portata ad essere presa d’assalto dai vostri ospiti?

L’idea in più: provate a sostituire la farina di castagne con sola farina di ceci, i semi di finocchio con semi di cumino e aggiungere nell’impasto una punta di peperoncino piccante. In questo modo il sapore della Pita sarà più simile a quella delle cucine orientali e sarà ottimale per essere servita in abbinamento a salse a base di formaggio, aglio e menta fresca o anche a umidi di carne.

Preparazione

  1. Riunite tutte le farine in una grande ciotola e miscelatele.
  2. Aggiungete 1 cucchiaino di sale e abbondanti spezie: pepe, noce moscata e zenzero in polvere.
    Aggiungete anche un cucchiaio colmo di semi di finocchio. Mescolate bene il tutto.
  3. Lavorate brevemente l’impasto poi suddividetelo in 4 pezzi del medesimo peso, formate 4 palline e lasciatele riposare ancora coperte per 20 minuti.
  4. Stendete le palline non troppo sottili su un piano infarinato e fatele cuocere per circa 3 minuti per lato su una padella unta d’olio ben calda.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

38 minuti ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

4 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

6 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

9 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

21 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago