Sono ricchi di omega3, antiossidanti, minerali e vitamina B1; sono alleati del benessere del cuore e delle forti difese immunitarie: i semi di lino, con le loro innumerevoli proprietà benefiche sono senza dubbio da inserire nella nostra alimentazione!
Come poterne godere con gusto? I semi di lino si possono usare in tanti modi diversi in cucina e uno dei primi cibi che possiamo preparare che ci consente di iniziare a conoscerli ed apprezzarli in accompagnamento a tutte le pietanze che ogni giorno cuciniamo è certamente il pane.
Preparare il pane fatto in casa è già di per sè una buonissima abitudine, ma arricchirlo con i semi di lino è non solo salutare ma anche gustoso!
Come tutti i lievitati, la ricetta prevede diverse ore di riposo, ma il profumo del pane appena sfornato è sempre impagabile e dà una immediata soddisfazione! Gustatelo a colazione come base per spalmare marmellate e confetture, per uno snack insieme a formaggio fresco magro e julienne di verdure e certamente a pranzo e cena per accompagnare secondi piatti di carne, pesce o verdure!
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…