Pane comodo senza impasto con il bimby
Ebbene sì, in tempo di Covid siamo ormai diventati tutti esperti pizzaioli e panettieri, tanto che la preparazione del pane per noi non ha più segreti! Certo, a forza di impastare, avremo anche allenato i nostri muscoli ma a volte, si sa, il troppo allenamento può essere dannoso!
Che fare quindi? Per chi può servirsi di una planetaria il problema non si pone, per tutti gli altri resta.
La soluzione è semplice e si chiama pane senza impasto o, all’americana, no knead bread, messo a punto dal panettiere newyorkese Jim Lahey.
Croccante all’esterno e morbido all’interno, questo pane ricorda il famoso pane cafone napoletano, così chiamato per le sue origini contadine e ancora oggi preparato nelle panetterie campane.
Ma che cosa occorre per preparare l’impasto del no knead bread? Nulla di complicato, vi basterà infatti avere una pesa, una ciotola, un cucchiaio e, soprattutto, non è richiesto alcuno sforzo fisico!
Una veloce mescolata per amalgamare i vari ingredienti e poi tutto a lievitare per una ventina di ore.
Unica avvertenza, per la cottura vi servirà una pentola che possa andare in forno.
L’ideale è che sia di ghisa, ma può andare bene anche d’acciaio o di terracotta, l’importante è che non abbia alcun elemento di plastica.
E, così come gli utensili, anche gli ingredienti necessari sono pochi e semplici… Farina, sale, lievito di birra e acqua.
Per quanto poi riguarda la ricetta di oggi, è vero, utilizziamo il Bimby per mescolare i vari ingredienti, ma è una questione di pochissimi secondi. Insomma, se non avete il robot da cucina non preoccupatevi, in questo caso potete farne a meno senza problemi!
Ma ecco ora la storia del newyorkese rimasto folgorato dalla cucina italiana in un lontano giorno di trent’anni fa.
Jim Lahey, studente di scultura, arriva in Italia nel 1987 per approfondire lo studio di statue e monumenti, ma scopre l’arte della panificazione italiana e cambia completamente strada.
Sette anni dopo apre infatti a New York la Sullivan Street Bakery, un forno in cui prepara il suo famoso no knead bread ma anche la pizza senza impasto.
E, se per caso doveste trovarvi nella Grande Mela, sappiate che la famosa panetteria di Jim ha due sedi, una a Chelsea e una ad Hell’s Kitchen!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…