Categories: Ricette

Pandoro con nutella e mascarpone

Non è Natale senza Panettone e Pandoro! Se, infatti, sul menù salato della cena della Vigilia e del pranzo di Natale ci sono moltissime tradizioni differenti che variano di regione in regione, sul versante dolce si ha invece un filo rosso che tutte le accomuna, un dato imprescindibile che è simbolo di questa festività: il Panettone da un lato e il Pandoro dall’altro!

Se il panettone, già di per sè ricco di uvetta e canditi nell’impasto, si presta ad essere servito al naturale, il pandoro invece, con il suo impasto più neutro, oltre ad essere spolverato con abbondante zucchero a velo, sembra sia nato per essere farcito con golosissime creme che gli regalano un appeal unico ed irresistibile!

Un classico accompagnamento è certamente la crema al mascarpone. Ma visto che a Natale non si bada alle calorie, una proposta a cui nessuno saprà resistere è il pandoro farcito non solo con mascarpone, ma anche con morbida nutella!

Scegliete mascarpone freschissimo ( o preparatelo in casa) e lavoratelo con uova (consiglio di pastorizzarle) e zucchero, un goccio di cognac, rhum o marsala e farcitevi il pandoro. Colate abbondante nutella su ogni strato e il gioco è fatto!

Se poi vi volete cimentare nella preparazione del pandoro  fatto in casa sarete davvero al top!

Preparazione

  1. Tagliate il pandoro a stella a fette spesse e richiudetelo nella carta in modo che non si asciughi.
  2. Preparate la crema al mascarpone: sbattete in una terrina i tuorli insieme allo zucchero ottenendo un composto soffice e spumoso. Aggiungete il cognac, il mascarpone e mescolate bene.
  3. A parte montate gli albumi a neve fermissima e aggiungeteli alla crema con movimenti delicati. Mettete la crema in frigorifero per 1 ora.
  4. Fate scaldare la nutella in modo da renderla fluida.
    Disponete la base del pandoro sul piatto da portata, farcite con abbondante crema al mascarpone e con due cucchiai di nutella. Coprite con la seconda fetta e ripetete la farcitura. Ricomponete così tutto il pandoro in altezza. Spolverizzate l’ultimo strato con zucchero a velo e cacao e decorate a piacere con la nutella rimasta.
    Tenete al fresco per 1 ora almeno prima di servire.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

2 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

3 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

7 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

10 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

12 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

15 ore ago