Categories: Ricette

Pancake con il Bimby

Il pancake è un dolce tradizionale mangiato a colazione nell’America settentrionale e, con molte varianti, in altre parti del mondo. Si tratta di frittelle simili alle crêpes, ma spesse circa 25-30 millimetri (per chi ha voglia di crêpes ecco in alternativa la ricetta delle deliziose crespelle con prosciutto e fontina).

La ricetta prevede l’impiego di burro, farina, latte, vanillina, sale, zucchero e uova. Esistono tuttavia alcune varianti che aggiungono alla ricetta cannella o miele, o che usano lo yogurt al posto del latte.

Generalmente sono cucinati dolci, accompagnati da sciroppo d’acero, confettura o burro d’arachidi, ma possono essere anche salati, con del burro fuso sul pancake caldo, uova o bacon, salmone o prosciutto.

Negli Stati Uniti, i pancake sono anche chiamati hotcake, griddlecake o flapjack; britannici e irlandesi li mangiano tradizionalmente durante il Martedì Grasso, il Pancake Tuesday. Pancake simili a quelli nordamericani, ma più piccoli, sono consumati nelle isole britanniche e vengono chiamati Scotch pancake. In Australia e Nuova Zelanda si chiamano pikelet e vengono serviti con panna e marmellata o solo col burro. In Scozia vengono raramente serviti a colazione, mentre vengono invece considerati come degli ottimi dolci o dessert. I pancake inglesi sono simili alle crêpes francesi, ma la ricetta tradizionale viene accompagnata da zucchero e limone.
Anche in Argentina, Cile ed Uruguay sono molto diffusi e si riempiono con dolce di latte o manjar e vengono chiamati panqueque.

Ora vediamo come fare i pancakes con il Bimby, per preparare velocemente e bene l’impasto.

Un consiglio: si può aggiungere un pizzico di bicarbonato che rende i pancake più soffici.

Preparazione

  1. Mettere nel boccale tutti gli ingredienti dell’impasto e frullare per 30 secondi a velocità 5.
  2. Versare l’impasto in una brocca e lasciare riposare in frigo per tutta la notte.
  3. Ungere una padella antiaderente con un po’ di burro, come quando si imburrano gli stampi da torta.
  4. Quando la padella sarà ben calda versare l’impasto con un cucchiaio da portata, dare all’impasto una forma rotonda e lasciar cuocere per pochi minuti. Non appena si vede la superficie ricoperta di bollicine girare il pancake e cuocere ancora 2 minuti.
  5. Servire ben caldi e irrorati con sciroppo d’acero. Possono essere accompagnati anche da miele, marmellata, Nutella, per farli dolci; da salmone o prosciutto, per pancake salati.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

2 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

4 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

7 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

18 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

19 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

23 ore ago