Categories: Ricette

Paccheri ripieni

Ecco un primo piatto elegante e raffinato nella presentazione, ma gustosissimo e saporito: sono i paccheri ripieni.

Una farcia a base di salsiccia e ricotta è l’accostamento ideale per la salsina di accompagnamento su cui poggiano i paccheri a base di porri e zafferano.

Realizzato in versione monoporzione, legando insieme i paccheri con un filamento di porro, questo piatto diventa particolarmente scenografico e può facilmente diventare il protagonista di una cena o di un pranzo d’occasione!

Volendo potete anche donare un ulteriore tocco di classe alla portata decorando con delle cialde di parmigiano. Per prepararle tritate 120 grammi di parmigiano reggiano e disponetelo ben appiattito su una leccarda da forno rivestita di carta forno. Passate in forno già caldo a 200° per 5 minuti, fate intiepidire e spezzettate la cialda in pezzetti più piccoli irregolari.

Preparazione

  1. Iniziate a preparare il ripieno dei paccheri: mescolate in una terrina la ricotta insieme al pecorino, due pizzichi di sale e uno di pepe in modo da ottenere una crema senza grumi.
  2. Pulite un porro e tagliatelo a rondelle sottili.
    Fatelo appassire 2 minuti in una grande padella insieme ad 1 cucchiaio di olio, salate e unite la salsiccia a piccoli tocchetti, mescolate e fate insaporire 2 minuti.
    Bagnate con il vino bianco, fate evaporare quindi unite 1 mestolo di brodo e fate cuocere per 10-15 minuti affinchè la farcia sia morbida e il liquido evaporato.
    Fate raffreddare e unite alla ricotta.
  3. Fate cuocere i paccheri in abbondante acqua bollente salata.
  4. Nel frattempo preparate la salsa di accompagnamento: pulite i rimanenti porri conservando le guaine più esterne che serviranno per legare i paccheri e tagliateli a rondelle sottili.
    Mettete il burro in un’ampia padella e versatevi i porri. Salateli, aggiungete 3 mestoli di brodo e fateli stufare per 15 minuti finchè saranno teneri. Regolate di sale e pepe e unite lo zafferano mescolando affinchè si sciolga uniformemente.
    Unite anche la panna e frullate tutto a lungo in modo da ottenere una salsa liscia. Tenete la salsa in un pentolino in modo da poterla scaldare appena prima di portare in tavola i piatti.
  5. Scolate i paccheri al dente con una schiumarola in modo che non si rompano: questa operazione è la più delicata, quindi prestate un’attenzione particolare.
    Trasferite i paccheri su un tagliere e accomodateli in verticale.
    Mettete la farcia in un sac a poche senza beccuccio e riempite i paccheri rimettendoli sul tagliere sempre in verticale.
  6. Accendete il forno a 220°.
    Scottate le guaine del porro che avete conservato precedentemente in acqua bollente coì che si ammorbidiscano e tagliatele a metà per il lungo.
  7. Scaldate la salsa ai porri e zafferano e disponetene un mestolino su ogni piatto, appoggiatevi al centro 6 paccheri per ognuno e legateli con delicatezza con le stringhe di porro.
    Bagnate ancora con un poco di salsa e mettete in forno caldo per 5 minuti.
  8. Sfornate e servite subito.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago