Categories: Ricette

Ostriche al gratin

Tra i molluschi, le ostriche sono sicuramente un cibo che incanta: pregiate e delicatissime, secondo gli intenditori, vengono apprezzate al meglio se consumate crude, solo condite con succo di limone e pepe macinato fresco. In questo modo il gusto verrà esaltato, non coperto da altri ingredienti e si darà rilevanza alla loro freschezza, mantenuta dal ghiaccio posto “a letto” su cui servirle. Se scegliete di servirle così, al naturale, prediligete la varietà Belon, una tra l più pregiate: sono tonde, hanno un gusto morbido e più delicato rispetto  quelle dalla forma allungata.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”153167″]

Vero è però che non tutti gradiscono gustare i molluschi crudi: la carne estremamente morbida che ha un intenso sapore di mare può non piacere, ma per non far perdere l’occasione di assaporare questo cibo prelibato, lo si può servire gratinato al forno. Ecco dunque la ricetta per le ostriche al gratin in verde con spinaci, mollica di pane e un goccio di vino bianco.

Ricette Alternative

Potete realizzare una gratinatura aromatica tritando aglio, prezzemolo, timo, salvia, qualche cappero dissalato e un paio di filetto di alici sott’olio e aggiungendolo alla base di pane. Oppure ancora basarvi sul gratin usato per le cozze (pesto o aglio e burro alle erbe).

Preparazione

  1. Lavate le ostriche sfregando molto bene i gusci poi apritele: prendetele una ad una con un canovaccio tenendo la valva concava verso il basso.
  2. Infilate il coltello apposito con lama corta e piatta tra le due valve, inseritelo un poco e giratelo in modo da aprirle e separarle. Tenete la conchiglia inferiore dove è attaccato il mollusco ed eliminate quella superiore.
  3. Lavate i ciuffi di finocchio e tritateli fini insieme allo scalogno.
    Lavate gli spinaci e tagliateli a striscioline sottili.
    Tagliate a dadini la mollica di pane.
    Accendete il forno a 220°C.
  4. Fate fondere il burro in una padella, unitevi il trito e fate rosolare qualche minuto. Unite gli spinaci, salate, pepate e fate cuocere 5 minuti. Aggiungete la mollica di pane e un cucchiaio di vino bianco, fate cuocere ancora pochi minuti e spegnete.
  5. Disponete le ostriche su una leccarda, copritele con un poco di gratinatura e infornate per alcuni minuti, fino ad ottenere una gratinatura croccante e dorata.
    Sfornate e portate subito in tavola su un vassoio con del sale grosso in modo che rimangano ferme.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

1 ora ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

5 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

8 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

10 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

13 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

24 ore ago