Tra i molluschi, le ostriche sono sicuramente un cibo che incanta: pregiate e delicatissime, secondo gli intenditori, vengono apprezzate al meglio se consumate crude, solo condite con succo di limone e pepe macinato fresco. In questo modo il gusto verrà esaltato, non coperto da altri ingredienti e si darà rilevanza alla loro freschezza, mantenuta dal ghiaccio posto “a letto” su cui servirle. Se scegliete di servirle così, al naturale, prediligete la varietà Belon, una tra l più pregiate: sono tonde, hanno un gusto morbido e più delicato rispetto quelle dalla forma allungata.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”153167″]
Vero è però che non tutti gradiscono gustare i molluschi crudi: la carne estremamente morbida che ha un intenso sapore di mare può non piacere, ma per non far perdere l’occasione di assaporare questo cibo prelibato, lo si può servire gratinato al forno. Ecco dunque la ricetta per le ostriche al gratin in verde con spinaci, mollica di pane e un goccio di vino bianco.
Potete realizzare una gratinatura aromatica tritando aglio, prezzemolo, timo, salvia, qualche cappero dissalato e un paio di filetto di alici sott’olio e aggiungendolo alla base di pane. Oppure ancora basarvi sul gratin usato per le cozze (pesto o aglio e burro alle erbe).
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…