Categories: Ricette

Orzo freddo con gamberi

Volete prepararvi un piatto gustoso, colorato e facilmente digeribile, possibilmente anche con un basso contenuto di grassi e calorie? Ecco la soluzione giusta per voi: la ricetta dell’orzo freddo con gamberi.

L’orzo è un cereale piuttosto diffuso in Italia, ricco di minerali come il ferro, il magnesio, il calcio, il potassio, il fosforo, il rame ed il selenio; ma anche di vitamine, in particolare la A, la E, la K e quelle del gruppo B. Inoltre è ricco di fibre e di alcuni importanti aminoacidi come il triptofano, la lisina, la serina e la metionina. Ha un’azione ipoglicemizzante ed ipocolesterolemizzante. La presenza di una particolare fibra solubile chiamata beta-glugano, aiuta a ridurre significativamente i livelli di glucosio e di colesterolo nel sangue. Sul colesterolo, come sui trigliceridi, agisce anche un’altra molecola, il tocotrienolo, che abbassa i livelli di colesterolo LDL. È ottimo in caso di stitichezza (se il tuo intestino tende ad essere pigro scopri le nostre ricette per ritrovare la regolarità); per stimolare il sistema immunitario, grazie alla presenza della vitamina C; e per proteggere il sistema cardiovascolare, grazie alle vitamine del gruppo B.

I gamberi, l’altro protagonista del piatto, sono crostacei di taglia medio-piccola, di cui esistono numerose varietà. Sono ricchi di sali minerali, come sodio, potassio, calcio, fosforo; hanno un buon tenore di proteine e pochi grassi. Come gli altri crostacei hanno un buon contenuto di colesterolo, per questo non bisogna abusarne nella dieta. Se inseriti in una alimentazione variata e ricca di fibre possono essere però tranquillamente consumati anche da chi ha valori elevati di colesterolo. Secondo alcuni studi, il contenuto di omega-3 presente nei gamberi aiuta ad invece aumentare i valori del colesterolo HDL (quello buono), con conseguente funzione protettiva.

Se siete alla ricerca di altre ricette a base di gamberi provate anche i gamberi al Lambrusco rosato con friggitelli, le conchiglie di gamberi al cognac e i gamberi al bacon.

Preparazione

  1. Innanzitutto fare ammollare l’orzo per circa 1 ora.
  2. Poi lessarlo per 30 minuti circa in abbondante acqua salata.
  3. Scolarlo e lasciarlo raffreddare.
  4. Nel frattempo lessare e sgusciare i gamberi.
  5. A parte affettare i cipollotti, il sedano ed il peperone.
  6. Tagliare a listarelle la scorza di limone, eliminando la parte bianca.
  7. A questo punto unire il tutto all’orzo e condire con un trito di erba cipollina ed un’emulsione di olio, succo di limone, sale, pepe e basilico.
    Una variante ancor più gustosa prevede l’utilizzo di scorze d’arancia in aggiunta al limone.

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago