Poche cose sono più impressionanti dei bulbi oculari insanguinati, ma se fatti di biscotto e ricoperti di cioccolato bianco, perché non regalarli ai bambini come dolci di Halloween? Sarà un dolcetto-scherzetto che non potranno rifiutare, perché oltre che molto spaventosi, sono anche assolutamente deliziosi! Fra le altre ricette dolci di Halloween non perdetevi i Biscotti di pipistrello, i ragnetti di tartufo, gli Halloween Cake Pops o le tombe di cioccolato.
Per velocizzare i tempi, sciogliete il cioccolato bianco in un microonde. Se non volete usare la glassa per formare l’iride, applicate uno Smarties quando la copertura di cioccolato sarà ancora calda.
Scegliete i biscotti che più vi aggradano e se qualcuno dovesse avanzare, utilizzateli per il pan dei morti. Affinché la vostra cena sia completa, oltre ai dolci di Halloween non dimenticate di servire gli occhietti insanguinati salati per un antipasto di Halloween che lascerà senza fiato!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…