Categories: Ricette

Occhi insanguinati salati

Per una cena di Halloween, non servono piatti particolarmente sofisticati, l’importante è che a tavola non manchi la tipica zucca e che il cibo sia “spaventoso”. Ecco a voi tre ricette salate per Halloween, che con una piccola dose di creatività anche il cuoco meno esperto potrà realizzare in breve tempo.

Siete in cerca di idee per i dolcetti di Halloween da dare ai bambini? Provate gli occhietti insanguinati dolci, i muffin di Halloween, le ossa di meringa, la torta di zucca o per un biscotto più tradizionale, il milanese pan dei morti.

Con mozzarelline

Per trasformare le mozzarelline in occhi insanguinati bastano pochi ingredienti e data la semplicità del piatto, potrete prepararne una dozzina in pochi minuti. Scavate leggermente le mozzarelle e riempitele con poco patè di capperi (o olive verdi) per formare l’iride. Formate la pupilla con un pezzetto di oliva nera e trasformate il ketchup in sangue con l’aiuto di uno stuzzicadenti. Distribuite i vostri antipasti di Halloween su piatti opportunamente decorati.

Con ravanelli

Anche i ravanelli possono essere trasformati in stuzzichini di Halloween (utile escamotage per fare mangiare le verdure ai bambini che non sempre le apprezzano!). Incidete la buccia del ravanello e spellatelo fino a lasciare delle sottili strisce rosse, scavatelo e appoggiate al suo interno una rondella di oliva verde e un pezzetto di oliva nera.

Con uova sode

L’ultima ricetta salata di Halloween è un po’ più laboriosa delle altre, in quanto va preparato il ripieno per le uova sode, ma sicuramente è molto più gustosa e d’effetto. Quando lessate le uova, ricordatevi di non metterle nel pentolino in verticale, altrimenti il tuorlo solidificherà al centro e il risultato sarà poco realistico. Sostituite la nduja con del ketchup se non gradite la salsa piccante.

Preparazione

  1. Lessate le uova e una volta fredde, sbucciatele e tagliatele in orizzontale per ottenere due calotte.
  2. Sgocciolate il tonno in scatola e versatelo in una ciotola insieme ai capperi sminuzzati, origano e i tuorli della uova.
  3. Completate con della maionese e olio extravergine di oliva.
  4. Frullate tutto col Minipimer per qualche minuto e salate leggermente.
  5. Con l’aiuto di un cucchiaino riempite le uova con la salsina ottenuta.
  6. Formate la pupilla con un cappero o una piccola oliva nera.
  7. Create il sangue con della ‘nduja, salsa piccante (o ketchup).
Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago