Che buoni i dolci al limone!

Basta un attimo e la casa si riempie del loro delizioso profumo ed è veramente impossibile resistere. Eccoci quindi pronti a preparare questi deliziosi muffin al limone sofficissimi. Leggeri e morbidi, senza burro e con un delizioso profumo di limone. Ottimi a colazione, a merenda o in qualsiasi momento della giornata. Si preparano semplicemente e sono veramente speciali.

Il muffin è un dolce simile a un plumcake, di forma rotonda con la cima a calotta semisferica senza glassa di rivestimento. Alcune varietà, come i cornbread muffins, sono salate. Si possono preparare anche con ripieno di mirtilli, cioccolato, cetrioli, lampone, cannella, zucca, noce, banana, arancia, pesca, fragola, mandorle e carote. I muffin sono prodotti diffusi specialmente nel Regno Unito.

La parola muffin viene citata infatti per la prima volta in Inghilterra nel 1703 con la scrittura moofin. Qualcuno vuole derivato il termine dal francese mouflet, che significa soffice, inteso come il pane, altri vogliono far derivare la parola dal tedesco muffen, che significa piccole torte, perché tali erano all’origine. Le prime versioni di muffin erano meno nobili. Il fornaio di famiglia cucinava i muffin per la servitù con i rimasugli del pane del giorno prima e con i rimasugli di lavorazione di biscotti, mescolandovi delle patate schiacciate. Il tutto veniva fritto facendo divenire il composto così ottenuto dei muffin leggeri e croccanti. Questo preparato venne scoperto dai padroni dell’epoca facendolo divenire cibo solido preferito per l’ora del tè.

Preparazione

  1. In una ciotola rompere le uova.
  2. Mescolare con lo sbattitore elettrico e aggiungere lo zucchero.
  3. Grattugiare la scorza di 1/2 limone.
  4. Spremere il succo dell’intero limone e unirlo al composto.
  5. Aggiungere l’olio e l’amido di mais, continuando a frullare.
  6. Unire la farina poco alla volta per incorporarla tutta e infine aggiungere il lievito per dolci.
  7. Versare un cucchiaio di impasto in ogni pirottino. Non deve essere colmo perché i muffin crescono nel forno, basta riempire i pirottini per 2/3.
  8. Infornare a 180°C per 20 minuti in forno statico oppure a 170°C per 20 minuti in forno ventilato.
  9. A fine cottura i muffin al limone saranno ben dorati in superficie.
  10. Aspettare qualche minuto e toglierli dallo stampo.
  11. Lasciar raffreddare completamente e sono pronti da servire.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori
Tags: Muffin

Recent Posts

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

11 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

15 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

18 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

20 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

23 ore ago

Dramma a Ballando con le Stelle: “È morto” | Scossa tremenda in casa Rai, se n’è andato giovanissimo

Ballando con le stelle colpito da un dramma improvviso: tutta la Rai si ferma per…

1 giorno ago