La mousse al limone è un dessert semplice, ma che vi conquisterà alla prima cucchiaiata con i suoi aromi freschi e solari. Potete proporla come dolce a fine pasto oppure usarla per farcire e rendere ancora più golose altre ricette, come il panettone o il pandoro. La mousse al limone è quindi la soluzione ideale per concludere il pranzo di Natale con gusto.
La mousse è una ricetta di origine francese e in italiano si può tradurre come “schiuma”. Si tratta infatti di una dolce dalla consistenza spumosa. Secondo la leggenda, la ricetta della mousse è nata per sbaglio, grazie all’errore di un giovane pasticcere che aveva versato la panna bollente in un contenitore pieno di cioccolato. Per cercare di rimediare al “danno”, il ragazzo creò uno dei dolci più famosi e amati al mondo.
Esistono diverse varianti della mousse, dalla classica mousse al cioccolato a quella con le fragole. Noi oggi vi proponiamo quella profumata al limone, ideale da accompagnare con qualche meringa.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…