La mousse al limone è un dessert semplice, ma che vi conquisterà alla prima cucchiaiata con i suoi aromi freschi e solari. Potete proporla come dolce a fine pasto oppure usarla per farcire e rendere ancora più golose altre ricette, come il panettone o il pandoro. La mousse al limone è quindi la soluzione ideale per concludere il pranzo di Natale con gusto.
La mousse è una ricetta di origine francese e in italiano si può tradurre come “schiuma”. Si tratta infatti di una dolce dalla consistenza spumosa. Secondo la leggenda, la ricetta della mousse è nata per sbaglio, grazie all’errore di un giovane pasticcere che aveva versato la panna bollente in un contenitore pieno di cioccolato. Per cercare di rimediare al “danno”, il ragazzo creò uno dei dolci più famosi e amati al mondo.
Esistono diverse varianti della mousse, dalla classica mousse al cioccolato a quella con le fragole. Noi oggi vi proponiamo quella profumata al limone, ideale da accompagnare con qualche meringa.
Seppur possa sembrare paradossale i vecchi seggiolini potrebbero portare a delle multe piuttosto salate. Ecco…
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…