Categories: Ricette

Mousse al limone

La mousse al limone è un dessert semplice, ma che vi conquisterà alla prima cucchiaiata con i suoi aromi freschi e solari. Potete proporla come dolce a fine pasto oppure usarla per farcire e rendere ancora più golose altre ricette, come il panettone o il pandoro. La mousse al limone è quindi la soluzione ideale per concludere il pranzo di Natale con gusto.

La mousse è una ricetta di origine francese e in italiano si può tradurre come “schiuma”. Si tratta infatti di una dolce dalla consistenza spumosa. Secondo la leggenda, la ricetta della mousse è nata per sbaglio, grazie all’errore di un giovane pasticcere che aveva versato la panna bollente in un contenitore pieno di cioccolato. Per cercare di rimediare al “danno”, il ragazzo creò uno dei dolci più famosi e amati al mondo.

Esistono diverse varianti della mousse, dalla classica mousse al cioccolato a quella con le fragole. Noi oggi vi proponiamo quella profumata al limone, ideale da accompagnare con qualche meringa.

Preparazione

  1. Per preparare la mousse, lavate i limoni e grattugiatene la scorza.
  2. Spremete poi i limoni e tenetene da parte il succo.
  3. A questo punto mettete a bagno il foglio di colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti.
  4. Montate i tuorli con lo zucchero. Aggiungete il succo e la scorza dei limoni, la panna e il latte. Amalgamate il tutto.
  5. Versate la crema in un pentolino e fate rapprendere (circa 10 minuti). Aggiungete infine la colla di pesce, precedentemente strizzata, fatela sciogliere mescolando. Lasciate poi raffreddare.
  6. Una volta che il composto è freddo, montate gli albumi d’uovo con un pizzico di sale e incorporateli alla crema e amalgamante delicatamente con un movimento dal basso verso l’alto.
  7. A questo punto, versate la mousse al limone nelle coppette e fatela rassodare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago