La quiche, l’equivalente dello sformato italiano, è un tipo di torta salata originario della cucina francese. Si prepara principalmente con uova e crème fraîche avvolti da un impasto a base di farina che si cucina al forno. La possibilità di includere altri alimenti permette di cucinare innumerevoli varianti a base di carne e verdure: la versione che vi proponiamo oggi abbina il riso ai porri, ortaggi dal gusto deciso ma delicato.
Nella versione mini sono l’ideale per un aperitivo sfizioso; se usiamo uno stampo grande la quiche è invece un primo piatto o un piatto unico golosissimo.
Per realizzare questa ricetta faremo affidamento sul nostro prezioso Bimby: un alleato infallibile in cucina! Utilizzatelo anche per preparare delle gustose crêpes farcite, dei muffin salati, un buon risotto ai funghi o alla zucca oppure della golosa polenta.
Alcune curiosità sul porro! Si tratta di un ortaggio appartenente alla famiglia delle Liliaceae, dal gusto molto simile a quello della cipolla ma più delicato. Si ritiene che provenga dai territori celtici, dove veniva coltivato già tremila anni fa. Lo conoscevano anche gli egizi, dai quali impararono a utilizzarlo i romani (che gli attribuivano, fra l’altro, notevoli virtù afrodisiache), fino ad arrivare ai giorni nostri. Si trova in commercio tutto l’anno ma il picco della sua stagione è appunto tra novembre e febbraio. Il porro è un ortaggio ricchissimo di acqua (più del 90%), quindi poco calorico e perfetto per le diete detossinanti e depurative. Inoltre è ricco di vitamina A, vitamina C e contiene anche discrete quantità di vitamine del gruppo B.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…