Categories: Ricette

Minestra farro e zucca

Avete problemi di colesterolo alto e siete alla ricerca di una ricetta gustosa e salutare allo stesso tempo? Abbiamo la soluzione giusta per voi! Ecco la ricetta di un primo piatto semplice e genuino, dai sapori e dai colori tipici della tradizione contadina: farro e zucca.

Proprietà del farro e della zucca

Il farro è un cereale ricco di minerali, come il calcio, il fosforo, il magnesio, il potassio, il ferro ed il selenio, un potente antiossidante. Rappresenta una buona fonte di vitamine, in particolare la A, la C, la E e quelle del gruppo B. Inoltre è una buona fonte di proteine e di fibra, indispensabile per la regolarità dell’intestino. Apporta circa 335 kcal per 100 g, quindi è indicato per le diete dimagranti.

La zucca, l’altro ingrediente protagonista della ricetta, è un ortaggio dalla polpa solida e dal sapore dolciastro. Ha moltissime proprietà benefiche per la salute grazie:

  • al suo contenuto di acqua (circa il 91%),
  • di vitamine A, C, E, K e vitamine del gruppo B;
  • di minerali come calcio, potassio, rame, ferro e magnesio;
  • di aminoacidi come l’arginina e di beta-carotene (azione antiossidante).

È particolarmente indicata in caso di stitichezza e ritenzione idrica. Può essere usata anche in caso di diabete, soprattutto combinata con gli ortaggi di colore verde, ed ha una azione antitumorale grazie alla presenza degli antiossidanti. Inoltre svolge un effetto calmante in chi soffre di ansia, nervosismo ed insonnia, perché stimola la produzione di serotonina; nonché sulle scottature e sulle infiammazioni della pelle, esercitando una azione lenitiva.

Preparazione

  1. Innanzitutto lavare il farro e i fagioli.
  2. Poi tagliare a fette la cipolla e la zucca. In una pentola con circa due litri di acqua fredda mettere il farro e i fagioli.
  3. Aggiungere l’aglio, il rosmarino ed il pepe verde.
  4. Portare ad ebollizione e far cuocere per circa 30-35 minuti.
  5. A questo punto aggiungere la cipolla e la zucca, che dovranno cuocere per circa 5-6 minuti, ed il dado.
  6. Controllare il sapore ed eventualmente salare.
  7. Cuocere fino all’assorbimento del liquido di cottura, in modo da ottenere una minestra più o meno densa, in base al gusto personale.
  8. A fine cottura servire in fondine individuali condendo con olio crudo. Se non si ama il pepe, lo si può sostituire con la noce moscata.

Maria Paola Zampella

Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/

Share
Published by
Maria Paola Zampella

Recent Posts

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

2 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

5 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

7 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

10 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

22 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

1 giorno ago