Categories: Ricette

Minestra di cavolo nero e legumi misti

Una gustosa e tradizionale minestra a base di legumi e verdure, nelle serate fredde, è confortante e corroborante.

Un problema potrebbero essere i tempi di cottura e di ammollo dei fagioli, sempre piuttosto lunghi, quindi pensateci per tempo. Per velocizzarne la preparazione su può usare la pentola a pressione.

Il cavolo nero, come tutti i cavoli, ha pochissime calorie ed è ricco di vitamine A e C, di potassio, di ferro e di fibre.

Nell’Italia meridionale viene curiosamente definito cavolo senza testa perché non forma una testa di foglie o una palla di fiori immaturi. Può essere consumato crudo, cotto al vapore o lessato.

In frigorifero si conserva per diversi giorni ed è possibile congelarlo una volta cotto, per qualche minuto, in acqua bollente e poi subito raffreddato in acqua fredda.

È un ortaggio tipicamente invernale e se colpito da una rugiada le sue foglie risulteranno ancora più croccanti.

È coltivato per lo più in Toscana dove viene utilizzato in moltissime ricette tradizionali, come ad esempio la ribollita.

Questa minestra di cavolo nero e legumi, arricchita con dei crostoni di pane, si può considerare un piatto unico ed un piatto tradizionale della cucina toscana.

Preparazione

  1. Mettere in ammollo i fagioli per tutta la notte.
  2. Scolarli e riunirli in una casseruola con il sedano, la cipolla e la carota a dadini, 2,5 litri di acqua, 3 cucchiai di olio e una foglia di alloro.
  3. Portare a ebollizione, abbassare la fiamma, coprire e cuocere per un’ora e 45′.
  4. Nel frattempo, mettere in ammollo le lenticchie.
  5. Una volta cotti i fagioli, unire le lenticchie sgocciolate, i ceci, il cavolo nero a listerelle e cuocere, sempre coperto, per altri 30′.
  6. Salare e togliere dal fuoco.
  7. Dividere a metà le fette di pane, tostarle velocemente in una padella antiaderente e condirle con un filo di olio.
  8. Distribuire la zuppa in 8 fondine, aggiungere in ognuna mezza fetta di pane, 2 cucchiai di grana e un’abbondante macinata di pepe.
  9. Servire caldo.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori
Tags: Ricette

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

2 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

4 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

8 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

11 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

13 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

16 ore ago