Categories: Ricette

Cocktail Mimosa

Con la parola “mimosa” possiamo indicare una profumatissima pianta simbolo della festa della donna, una golosa torta (ottima anche salata) e uno dei cocktail più famosi al mondo, il cocktail Mimosa, appunto. La storia è suggestiva: in due città diverse, in anni simili sono stati creati due drink con gli stessi ingredienti ma proporzioni diverse: il Buck’s Fizz, dal nome del club londinese che ha dato i natali a questo cocktail nel lontano 1921, e il mimosa vero e proprio inventato da un barman del Ritz Hotel di Parigi nel 1925. Il nome “mimosa” dipende dal colore giallo intenso della bevanda. Al primo cocktail è possibile aggiungere un pizzico di liquore all’arancia come il Grand Marnier, mentre per il secondo la variante più diffusa prevede la granatina. Entrambe le modifiche servono per aumentare il grado alcolico e il colore del drink.

Al di là delle varianti, il Mimosa è oggi uno dei cocktail più amati e diffusi al mondo. Secondo gli americani questo è il drink perfetto per accompagnare i brunch della domenica, questi pasti a metà tra una ricca colazione un pranzo, oramai diffusi anche in Italia. Del resto il Mimosa è a base di arancia, un ingrediente portante della classica colazione anglosassone.
Il cocktail è anche consigliato anche come pre-dinner, magari come aperitivo frizzante tra amiche per la festa della donna.

La ricetta è veloce e facile: bastano 3 minuti. Non ci credete? Provate e cin cin!

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”94798″]

Preparazione

  1. In una flute versate il succo (o meglio la spremuta) di arancia.
  2. Aggiungete lentamente lo champagne e mescolate piano. Decorate con scorza d’arancia.
  3. Per il Buck’s Fizz ci vogliono invece 10 cl di spremuta d’arancia e 5 cl di champagne. Viene servito sempre nella flute.
Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago