Uno dei dolci più classici e più buoni della nostra pasticceria è la millefoglie: quattro strati di bontà racchiusi in una torta dal sapore delicato e leggero sul palato.
Pasta sfoglia, crema pasticcera alla vaniglia per la farcitura interna e crema chantilly (o sola panna montata se preferite) per lo strato superiore e per i bordi: ecco l’essenza di questo meraviglioso dessert.
Non fatevi spaventare dal suo aspetto maestoso: preparare una deliziosa millefoglie in casa non è impresa impossibile! Al contrario! Potete rendere tutto il processo più rapido e più semplice decidendo di utilizzare la pasta sfoglia già pronta. Se invece la buona volontà non vi manca e amante mettere le mani in pasta, potrete rendere la vostra millefoglie ancor più speciale e unica preparando voi stesse la pasta sfoglia seguendo la nostra ricetta base. Stessa cosa per la crema pasticcera: potete usare quella già pronta oppure realizzarla a casa grazie alla nostra ricetta.
Gli ingredienti e gli attrezzi che ci servono, non sono molti: andiamo subito a vederli insieme!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…