Uno dei dolci più classici e più buoni della nostra pasticceria è la millefoglie: quattro strati di bontà racchiusi in una torta dal sapore delicato e leggero sul palato.
Pasta sfoglia, crema pasticcera alla vaniglia per la farcitura interna e crema chantilly (o sola panna montata se preferite) per lo strato superiore e per i bordi: ecco l’essenza di questo meraviglioso dessert.
Non fatevi spaventare dal suo aspetto maestoso: preparare una deliziosa millefoglie in casa non è impresa impossibile! Al contrario! Potete rendere tutto il processo più rapido e più semplice decidendo di utilizzare la pasta sfoglia già pronta. Se invece la buona volontà non vi manca e amante mettere le mani in pasta, potrete rendere la vostra millefoglie ancor più speciale e unica preparando voi stesse la pasta sfoglia seguendo la nostra ricetta base. Stessa cosa per la crema pasticcera: potete usare quella già pronta oppure realizzarla a casa grazie alla nostra ricetta.
Gli ingredienti e gli attrezzi che ci servono, non sono molti: andiamo subito a vederli insieme!
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…