Categories: Ricette

Millefoglie classica

Uno dei dolci più classici e più buoni della nostra pasticceria è la millefoglie: quattro strati di bontà racchiusi in una torta dal sapore delicato e leggero sul palato.

Pasta sfoglia, crema pasticcera alla vaniglia per la farcitura interna e crema chantilly (o sola panna montata se preferite) per lo strato superiore e per i bordi: ecco l’essenza di questo meraviglioso dessert.

Non fatevi spaventare dal suo aspetto maestoso: preparare una deliziosa millefoglie in casa non è impresa impossibile! Al contrario! Potete rendere tutto il processo più rapido e più semplice decidendo di utilizzare la pasta sfoglia già pronta. Se invece la buona volontà non vi manca e amante mettere le mani in pasta, potrete rendere la vostra millefoglie ancor più speciale e unica preparando voi stesse la pasta sfoglia seguendo la nostra ricetta base. Stessa cosa per la crema pasticcera: potete usare quella già pronta oppure realizzarla a casa grazie alla nostra ricetta.

Gli ingredienti e gli attrezzi che ci servono, non sono molti: andiamo subito a vederli insieme!

Preparazione

  1. Se decidete di utilizzare la pasta sfoglia fatta in casa, preparatene una dose doppia seguendo le istruzioni che trovate nella ricetta base.
    Stendetela poi sottile sul piano infarinato e ritagliatevi 4 rettangoli di uguale misura.
    Se invece utilizzate la pasta sfoglia già pronta, srotolate sul piano da lavoro infarinato i 4 rotoli.
    In entrambi i casi poi spennellate la superficie dei rettangoli con l’uovo sbattuto e bucherellateli con una forchetta.
  2. Accendete il forno a 170° C.
    Disponete i 4 rettangoli di sfoglia su 4 diverse leccarde rivestite di carta forno e mettetele in frigorifero fino a quando le infornate.
    Fate cuocere una sfoglia per volta per circa 30 minuti.
    Sfornatele via via e spolverizzatele da calde con lo zucchero a velo.
    Portate il forno a 220° C e fatele dorare per 3-4 minuti. Tenete da parte.
  3. Preparate la crema pasticcera raddoppiando le dosi che trovate nella nostra ricetta di base e aromatizzando il latte con un baccello di vaniglia inciso per il lungo.
    Una volta fredda, pesatene 125 grammi e teneteli da parte.
  4. Montate ben ferma la panna fresca e unitela delicatamente alla crema pasticcera conservata (crema chantilly).
  5. Montate la millefoglie: disponete il primo rettangolo di sfoglia sul vassoio da portata e farcitelo con abbondante crema pasticcera. Adagiatevi delicatamente il secondo rettangolo e farcite anch’esso con la crema. Formate un terzo strato e completate con l’ultimo rettangolo di pasta sfoglia.
  6. Spalmate su quest’ultimo la crema chantilly e, con l’aiuto di una spatola, spalmatela anche sui bordi della millefoglie. Decorate con i filetti di mandorla, spolverate ancora di zucchero a velo e tenete in frigorifero fino al momento di servire.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

51 minuti ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

4 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

14 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

16 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

20 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

23 ore ago