Categories: Ricette

Melanzane sott’olio

Fare conserve è il modo migliore per gustare durante l’arco dell’anno tutto il buono della frutta e della verdura di stagione. Aprire la dispensa e vedere in file ben ordinate barattoli ripieni di golosità e stuzzicherie sottovetro è un piacere da gustare con calma e serenità.

Confezionare in casa confetture di frutta, marmellate di agrumi, conserve sott’olio e sotto aceto, in una domenica insieme a tutta la famiglia, dà un senso di unione e di calore molto forte ed estremamente gratificante.

Se poi, mentre le si prepara, si pensa che tutte quelle leccornie saranno presto pronte per essere gustate… beh, davvero non ha prezzo!

Quale migliore conserva possiamo cimentarci a preparare se non le melanzane sott’olio? Ecco come rinchiudere in un “clack” tutto il loro gusto!

Preparazione

  1. Lavate le melanzane, spuntatele, asciugatele e tagliatele a rondelle spesse circa 7mm. Mettetele a strati in uno scolapasta con del sale grosso in modo che perdano l’amaro. Lasciatele spurgare per un paio d’ore poi risciacquatele, strizzatele molto bene e mettetele ad asciugare su carta scottex.
  2. Unite intanto in una pentola a bordi alti l’acqua, l’aceto, il vino, il succo del limone e una ventina di grani di pepe e portate a bollore.
    Tagliate due piccoli scalogni a fettine e tuffatele nel liquido facendoli bollire un paio di minuti.
  3. Aggiungete ora le fette di melanzana, a più riprese facendole cuocere ogni volta per 2 minuti dal bollore.
    Scolate molto bene le melanzane e fatele asciugare e raffreddare su carta assorbente.
  4. Lavate e tamponate bene qualche rametto di timo e di basilico.
    Mettete le melanzane a strati in vasetti molto ben puliti ed asciutti alternandole agli aromi e al peperoncino lasciando 2 cm dal bordo.
    Ricoprite tutto con l’olio e lasciate riposare per una mezz’ora. Rabboccate, se necessario, con altro olio in modo che tutto sia perfettamente ricoperto dal liquido e chiudete i vasetti con il coperchio.
  5. Sterilizzate i vasetti facendoli bollire per 30 minuti in una pentola a bordi alti colma di acqua in ebollizione. Fateli raffreddare nell’acqua poi fateli asciugare a testa in giù su un canovaccio.
    Conservate le melanzane sott’olio in luogo fresco, asciutto e lontano dalla luce per 1 mese prima di consumarle.
    Una volta aperte, conservate le melanzane in frigorifero per 12 giorni aggiungendo di volta in volta olio, se necessario.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

1 ora ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

12 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

13 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

17 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

20 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

22 ore ago