Melanzane a funghetto

Un grande classico della tradizione napoletana che non può mancare nel proprio archivio di ricette di cucina: Melanzane a funghetto!

Anche conosciute come mulignane a fungatiello, questo piatto saporito e nutriente è ideale per accompagnare secondi piatti di carne estivi, pesci alla griglia o al cartoccio e taglieri di formaggi.

La ricetta originale campana prevede solo tre ingredienti: melanzane, aglio e pomodori freschi. Come tutti i piatti della tradizione, anche le melaznane a funghetto sono state personalizzate in diverse versioni: c’è allora chi le prepara in bianco, senza il pomodoro, chi le profuma con abbondanti erbe aromatiche e chi, ancora, le arricchisce con capperi e olive.

Comunque le si voglia preparare, però, un dato è imprescindibile: le melanzane vanno tagliate a cubetti (a funghetto appunto) e fritte.

L’idea in più:

le melanzane fritte ci portano subito alla mente un altro piatto della nostra tradizione culinaria ricchissimo di gusto: la siciliana pasta alla norma. Perchè allora non usare le melanzane a funghetto anche come saporitissimo condimento per dei nobilissimi spaghetti si Gragnano? Aggiungete una spolverizzata di ricotta dura o di provola napoletana: sarà amore al primo assaggio!!

 

 

Preparazione

  1. Lavate le melanzane e tagliatele a fette spesse circa 1 centimetro.
  2. Mettetele in uno scolapasta, salatele con sale grosso, copritele con un peso e lasciate che perdano la loro acqua (amarognola) per almeno un’ora.
  3. Asciugate le fette di melanzana con un canovaccio pulito e tagliatele a strise e poi a grossi cubi.
    Friggete le melanzane per 4-5 minuti in una pentola capiente con olio, scolatele con la schiumarola su carta assorbente.
  4. Schiacciate l’aglio e fatelo dorare nell’olio. Aggiungete i pomodori precedentemente lavati e tagliati a dadini. Salate e fate cuocere per 10-15 minuti.
    Aggiungete le melanzane, fate insaporire insieme ai pomodori per qualche minuto, regolate di sale e pepe, eliminate l’aglio e servite.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago