Scommetto che tutti abbiate provato almeno una volta il tiramisù, il dolce goloso e cremoso preparato con l’ingrediente magico: il mascarpone. Oggi voglio condividere con voi un piccolo segreto: come fare il mascarpone in casa!
Fare il formaggio può certamente sembrare difficile, ma la preparazione del mascarpone è molto semplice richiede solo dieci minuti del vostro tempo e solo due ingredienti: panna fresca e il succo di limone appena spremuto. Quello che veramente è necessario è tanta pazienza per il tempo di raffreddamento in frigorifero, questo è tutto.
La consistenza morbida e il gusto fresco del mascarpone fatto in casa non possono essere paragonati con quello che si compra, e dubito lo comprerete di nuovo, a meno che, non ne abbiate bisogno all’ultimo momento.
Possiamo usare il mascarpone per un goloso antipasto per esempio, datteri ripieni con mascarpone e noci, così pure per diversi dessert come il panettone con crema al mascarpone, il tiramisù classico o nelle sue varianti con le fragole o senza uova.
L’origine del mascarpone risale probabilmente al XVI o all’inizio del XVII secolo in Lombardia. Oggi è riconosciuto come un prodotto agroalimentare tradizionale.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…