Categories: Ricette

Mascarpone fatto in casa

Scommetto che tutti abbiate provato almeno una volta il tiramisù, il dolce goloso e cremoso preparato con l’ingrediente magico: il mascarpone. Oggi voglio condividere con voi un piccolo segreto: come fare il mascarpone in casa!

Fare il formaggio può certamente sembrare difficile, ma la preparazione del mascarpone è molto semplice richiede solo dieci minuti del vostro tempo e solo due ingredienti: panna fresca e il succo di limone appena spremuto. Quello che veramente è necessario è tanta pazienza per il tempo di raffreddamento in frigorifero, questo è tutto.

La consistenza morbida e il gusto fresco del mascarpone fatto in casa non possono essere paragonati con quello che si compra, e dubito lo comprerete di nuovo, a meno che, non ne abbiate bisogno all’ultimo momento.

Possiamo usare il mascarpone per un goloso antipasto per esempio, datteri ripieni con mascarpone e noci, così pure per diversi dessert come il panettone con crema al mascarpone, il tiramisù classico o nelle sue varianti con le fragole o senza uova.

L’origine del mascarpone risale probabilmente al XVI o all’inizio del XVII secolo in Lombardia. Oggi è riconosciuto come un prodotto agroalimentare tradizionale.

Preparazione

  1. In una casseruola, scaldare la panna a fuoco medio basso, mescolando continuamente con una frusta fino a raggiungere la temperatura di 82°-85° C.
  2. Aggiungere goccia a goccia il succo di limone e continuare a cuocere fino a quando la panna sia leggermente densa (circa 8-10 min). Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare a temperatura ambiente per circa 35 min.
  3. Foderare un colino con un tessuto di lino fine e posizionarlo sopra una ciotola. Versare la panna e lasciar raffreddare completamente.
  4. Coprire con una pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo per almeno 7-8 ore.
    Se devo usare il mascarpone per il mio tiramisù, di solito controllo dopo 7 ore, perché lo preferisco molto cremoso. Quanto più si lascia in frigo più diventa compatto.
  5. Trasferire il mascarpone in un contenitore ermetico. Può essere conservato in frigorifero per circa 3-4 giorni. Comunque il mascarpone è buono fresco.
  6. Nota: La temperatura e di tempo di refrigerazione sono critici. La temperatura dovrebbe essere di 4° C, e più a lungo si lascia in frigorifero più diventa compatto. La quantità di succo di limone è di 7,5 ml per 500 ml di panna, ma la quantità di acido citrico in ogni limone può variare. Se la panna non inizia ad addensarsi dopo 5-7 min. di cottura, potete aggiungere qualche goccia di succo di limone in più. Non eccedete altrimenti il vostro mascarpone saprà di limone.

Paola Lovisetti Scamihorn

Fin da bambina, quando mia mamma cucinava, mi mettevo vicino a lei e la aiutavo a modo mio. Uno dei momenti più belli era sicuramente la domenica, quando insieme facevamo la pasta frolla e infornavamo biscotti per tutta la famiglia. La passione per la cucina è cresciuta con me, ed anche ora mi piace ritagliarmi del tempo, tra un lavoro e un impegno, per cucinare e dare sfogo alla mia fantasia inventando da zero ricette nuove. Mi piace utilizzare ingredienti dai sapori forti e che abbiamo molta personalità, e trovare abbinamenti insoliti, capaci di stupire i miei ospiti.

Share
Published by
Paola Lovisetti Scamihorn
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago