Categories: Ricette

Marmellata di limoni

Ottima per farcire biscotti di pasta frolla o crostate, ma anche deliziosa per accompagnare formaggi stagionati e dal gusto piccantino: la marmellata di limoni è una conserva così versatile che non può proprio mancare in dispensa!

La preparazione di per sè non è complessa, richiede solo un po’ di pazienza perchè i limoni necessitano di un riposo in acqua per 2 giorni in modo che si possa togliere parte del loro sapore amarognolo.

Quali limoni usare? Sicuramente per questa marmellata che oltre alla polpa è composta anche dalla buccia dei limoni, sono fondamentali limoni biologici non trattati che si possono consumare senza pensieri! E tra tutti i limoni biologici, i migliori dal mio punto di vista sono quelli di Sorrento: sono molto profumati, succosi e anche più dolci. Se tuttavia temete che questa marmellata sia troppo amara, potete anche prepararla senza la scorza.

Quale zucchero usare? Potete decidere di preparare la marmellata di limoni sia con lo zucchero bianco che con lo zucchero di canna: nel primo caso sarà più chiara, nel secondo leggermente più scura, ma regalerà anche un profumo più intenso.

Scegliete quindi gli ingredienti con attenzione e sterilizzate con cura i vasetti seguendo i nostri consigli e pronti ai fornelli!

Preparazione

  1. Lavate i limoni sotto acqua fredda corrente e spazzolate con cura la buccia.
    Asciugateli con un panno da cucina e tagliateli a fette sottili.
    Con l’aiuto di un coltellino eliminate tutti i semi e mettete le fette in una grande ciotola.
  2. Coprite le fette di limone con acqua fredda, chiudete con pellicola e fate riposare 24 ore.
  3. Scolate le fette di limone dall’acqua, rimettetele nella ciotola, copritele nuovamente con acqua fredda e fate riposare ancora 24 ore chiusi con pellicola.
  4. Scolate le fette di limone e mettetele in una capiente casseruola, coprite con acqua fredda e mettete sul fuoco: fate raggiungere il bollore e dopo 2 minuti spegnete e scolate i limoni conservando due mestoli dell’acqua di cottura.
  5. Versate i limoni nella casseruola insieme all’acqua di cottura tenuta da parte e unite lo zucchero. Mescolate e portate sul fuoco.
  6. Fate cuocere la marmellata per 45-50 minuti mescolandola spesso, quindi invasatela bollente in 4 vasetti sterilizzati.
    Chiudeteli con la capsula, ribaltateli per 30 minuti poi girateli e fateli raffreddare completamente.
  7. Conservate la marmellata di limoni in dispensa al buio e lontana da fonti di calore. Se il sottovuoto è avvenuto correttamente si conserva per diversi mesi.
  8. Una volta aperto il vasetto, conservate la marmellata in frigorifero e consumate nel giro di 10-15 giorni.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

8 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

10 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

14 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

17 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

19 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

22 ore ago