Margarita cocktail: ingredienti e ricetta
È uno dei cocktail after dinner più conosciuti e amati: il margarita è un drink di origini messicane e la sua storia sfuma quasi nella leggenda. Le prime tracce risalgono all’inizio degli Anni ’30: in quel periodo, in un bar di Tijuana, compare per la prima volta il drink ‘tequila daisy’. Daisy significa proprio ‘margherita’.
Negli anni successivi furono in molti a voler rivendicare l’invenzione di questo cocktail; in particolare, si narra che nel 1948 un barista texano creò un drink per deliziare il palato di una cantante che beveva solo tequila. Il nome dell’artista era Peggy, diminutivo di Margaret.
L’ingrediente fondamentale del margarita è la tequila, la famosa acquavite messicana ricavata dalla distillazione del succo del frutto dell’agave. Nel margarita, la tequila si mescola ad arte con il succo di lime e si sorseggia da un bicchiere a forma di sombrero orlato da una crosticina di sale. Un’evoluzione del cocktail ‘basico’ prevede l’aggiunta del triple sec, un liquore aromatizzato con l’olio essenziale di arance amare.
La tequila serve a dare forza e aroma, il succo d’arancia aggiunge una punta di dolcezza, mentre il lime dà la nota pungente. Il sale, invece, ha una doppia funzione: da una parte serve a trattenere i liquidi nel corpo, consentendo al consumatore di bere più drink senza sudare; dall’altra serve a dare sapidità, esaltando gli aromi e contrastando l’acidità del lime.
Questo drink è ormai talmente amato e apprezzato a livello mondiale che si è aggiudicato una giornata interamente dedicata. Il 22 febbraio, infatti, si celebra l’International Margarita Day. Sorseggiato nelle calde giornate messicane, il margarita rinvigorisce il corpo. Ma fate attenzione: il grado alcolico di questo drink è notevole: se non reggete bene l’alcol, provate un drink meno forte.
Per preparare il vostro margarita:
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…