Categories: Ricette

Maionese fatta in casa

La maionese, una delle più famose, se non la più famosa salsa fredda. Versatile e gustosa, può essere usata per guarnire o condire un piatto raffinato o anche semplicemente spalmata su crostini.

Il suo nome, che deriva dal francese mayonnaise, ha alle spalle una conquista territoriale: l’isola di Mahon, nelle Baleari che nel 1756 venne strappata dai francesi al dominio inglese. Il cuoco del dica di Richelieu, per festeggiare l’impresa, la inventò proprio nella cena della conquista!

Questa salsa, sebbene non sia leggera (100 grammi apportano, infatti, 780 calorie) ha un gusto unico, inimitabile e, se preparata in casa, ancora più speciale!

Sfatiamo allora il mito che la sua preparazione sia difficile ! Basta tenere a mente pochi, piccoli trucchi:

1. Gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente

2. Le uova devono essere freschissime

3. Gli strumenti utilizzati puliti e ben asciutti

4. Non bisogna avere fretta!

Solo così sarete certi che la maionese non impazzisca (cioè che gli ingredienti invece che amalgamarsi si suddividano).

La maionese si può preparare sia con la frusta a mano, che con quelle elettriche e persino nel frullatore. La versione base che vi presento oggi è la più comune e rapida e prevede come strumento lo sbattitore elettrico.

Preparazione

  1. Mettete i tuorli a temperatura ambiente in una ciotola, unitevi l’aceto, un pizzico di pepe e uno di sale. Iniziate a lavorare i tuorli con lo sbattitore elettrico aggiungendo, a filo, l’olio senza mai smettere di sbattere fino a che la salsa avrà preso volume.
  2. Lavorate fino a che l’olio sarò stato tutto assorbito. Aggiungete allora il succo di mezzo limone e, se necessario, aggiustate di sale.
  3. Conservate in frigorifero coperta da pellicola per un massimo di 5 giorni.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago