La lonza di maiale al latte è un secondo piatto molto gustoso e invitante, tipico della tradizione culinaria italiana.
Con il termine lonza di maiale si intendono due parti diverse del maiale. Nel nord Italia è il taglio ricavato dal muscolo del carré senza gli ossi, nota anche come lombo o lombata. È un taglio gustoso per la quantità di grasso non eccessiva, ma sufficiente a renderlo morbido. Nel centro Italia la lonza è quella parte il cui salume, denominato lombetto, viene salato e stagionato ricavandone un affettato particolarmente gustoso.
Vi proponiamo la ricetta per la cottura della carne con il latte, che la mantiene morbida e gustosa, ottenendo così un secondo perfetto per un pranzo in famiglia (qui un’altra idea: lonza di maiale alle mele).
Prima della ricetta qualche accorgimento e suggerimento: qualora vi accorgeste che la carne tende a bruciarsi durante la cottura, aggiungete mezzo bicchiere di acqua calda.
Accompagnate il piatto con un contorno a base di patate lesse o cotte al forno, per un abbinamento veramente gustoso!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…