La lonza di maiale al latte è un secondo piatto molto gustoso e invitante, tipico della tradizione culinaria italiana.
Con il termine lonza di maiale si intendono due parti diverse del maiale. Nel nord Italia è il taglio ricavato dal muscolo del carré senza gli ossi, nota anche come lombo o lombata. È un taglio gustoso per la quantità di grasso non eccessiva, ma sufficiente a renderlo morbido. Nel centro Italia la lonza è quella parte il cui salume, denominato lombetto, viene salato e stagionato ricavandone un affettato particolarmente gustoso.
Vi proponiamo la ricetta per la cottura della carne con il latte, che la mantiene morbida e gustosa, ottenendo così un secondo perfetto per un pranzo in famiglia (qui un’altra idea: lonza di maiale alle mele).
Prima della ricetta qualche accorgimento e suggerimento: qualora vi accorgeste che la carne tende a bruciarsi durante la cottura, aggiungete mezzo bicchiere di acqua calda.
Accompagnate il piatto con un contorno a base di patate lesse o cotte al forno, per un abbinamento veramente gustoso!
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…