Le linguine alle seppie e pomodoro sono un classico primo piatto a base di pesce, dal forte sapore e profumo di mare, perfetto per una cena estiva. Questa ricetta è preparata con seppie, pomodoro fresco o pelati, aglio e scalogno, il tutto insaporito dal nero di seppia che conferisce appunto un gusto molto particolare. Inutile dire che per ottenere un buon sugo, il trucco sta nella freschezza delle seppie: quanto più fresche sono, tanto più buono sarà il sugo! L’inchiostro contenuto all’interno delle sacche è espulso dalla seppia quando si sente minacciata. Nel passato si usava questo liquido scuro come inchiostro, ma oggi il suo uso è solo limitato in cucina. È ricco di melanina, muco e aminoacidi. Si usa comunemente come condimento per la pasta (molto comune nella cucina siciliana) e risotti. La preparazione di questa ricetta è semplice, ma richiede una certa abilità nel pulire il pesce. Per facilitare questo passaggio potete chiedere al vostro pescivendolo di fiducia di preparare le seppie, forse la parte più complicata di tutta la ricetta.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”29130″]
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…