Le linguine alle seppie e pomodoro sono un classico primo piatto a base di pesce, dal forte sapore e profumo di mare, perfetto per una cena estiva. Questa ricetta è preparata con seppie, pomodoro fresco o pelati, aglio e scalogno, il tutto insaporito dal nero di seppia che conferisce appunto un gusto molto particolare. Inutile dire che per ottenere un buon sugo, il trucco sta nella freschezza delle seppie: quanto più fresche sono, tanto più buono sarà il sugo! L’inchiostro contenuto all’interno delle sacche è espulso dalla seppia quando si sente minacciata. Nel passato si usava questo liquido scuro come inchiostro, ma oggi il suo uso è solo limitato in cucina. È ricco di melanina, muco e aminoacidi. Si usa comunemente come condimento per la pasta (molto comune nella cucina siciliana) e risotti. La preparazione di questa ricetta è semplice, ma richiede una certa abilità nel pulire il pesce. Per facilitare questo passaggio potete chiedere al vostro pescivendolo di fiducia di preparare le seppie, forse la parte più complicata di tutta la ricetta.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”29130″]
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…