Categories: Ricette

Limoncello verde speziato

Il limoncello verde speziato è un concentrato di sapore e fragranza unico ed inimitabile, un vero bouquet di piacere.

Si prepara in maniera facile e veloce ma bisogna aspettare i tempi di riposo: in un mese potrete assaporare un elisir ottimo e soprattutto fatto con le vostre mani.

Ingrediente fondamentale sono i limoni che devono essere quelli con la buccia verde ed assolutamente biologici.

Ai limoni va asportata la buccia verde, facendo attenzione a non togliere anche quella bianca che renderebbe leggermente amaro il liquore. Si lascia riposare dentro ad un contenitore di vetro con alcool puro a 95 gradi e spezie. Si può utilizzare la cannella in stecca e i chiodi di garofano ma potete aggiungere anche l’anice stellato se vi piace il suo aroma.

Si lascia riposare per un mesetto. Durante questo periodo scuotete il contenitore chiuso ermeticamente ogni giorno conservandolo al buio in una zona fresca e asciutta della casa. Potete avvolgere il contenitore in vetro con carta argentata per creare il buio oppure usare un contenitore di vetro scuro.

Trascorso il tempo preparate lo sciroppo con acqua e zucchero e mescolatelo all’alcool che avrà preso un bel colore verde vivace mentre le bucce saranno diventate giallastre, quasi bianche. Aspettate che lo sciroppo si sia ben raffreddato prima di mescolarlo all’alcool dopo aver eliminato le bucce.

Potete far riposare il limoncello verde speziato per qualche tempo dopo averlo travasato oppure consumarlo subito. Ottimo se ghiacciato: sprigionerà tutto il suo bouquet agrumato e speziato, una vera squisitezza. Potete conservarlo dentro a bottigliette di vetro nel freezer (tipo quelle dei succhi di frutta) in quanto non si congelerà per la presenza dello zucchero e dell’alcool.

Preparazione

  1. Dopo aver ben lavato e asciugato i limoni, togliere la buccia verde utilizzando un pelapatate oppure un coltello.
  2. Disporre tutte le bucce dentro a un contenitore di vetro a chiusura ermetica ben pulito e asciutto.
  3. Aggiungere le spezie: chiodi di garofano, stecca di cannella spezzata e anice stellato (se gradito).
  4. Versare tutto il litro di alcool puro a 95 gradi.
  5. Chiudere il contenitore ermeticamente e mettere a riposare in un luogo buio, fresco e asciutto per 30 giorni scuotendo delicatamente il contenitore una volta al giorno.
  6. Trascorso il tempo di riposo, preparare lo sciroppo. Mettere l’acqua in una pentola capiente di acciaio inox e unire lo zucchero.
  7. Far sciogliere a fiamma bassa, molto lentamente mescolando ogni tanto. Quando lo zucchero si sarà sciolto completamente, alzare la fiamma, portare a bollore e far bollire per 2 minuti. Poi spegnere il fuoco e lasciar raffreddare.
  8. Travasare l’alcool nella pentola facendolo passare attraverso un colapasta a buchi stretti in modo che le bucce e le spezie non passino attraverso.
  9. Quindi mescolare bene alcool e sciroppo fino ad ottenere un liquido omogeneo e dal colore uniforme.
  10. A questo punto non resta che travasare il limoncello verde speziato in bottiglie scure, pulite e asciutte. Tappare e metterle a riposare in un luogo fresco e asciutto. Il limoncello verde speziato è pronto per essere gustato.

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago