Un piatto semplice, tutto naturale e genuino. Ottimo come contorno, nei mesi freddi, per piatti di carne importanti. Fantastico nelle sere d’inverno particolarmente fredde. Le lenticchie in umido sono irrinunciabili durante le feste: se presenti nel cenone di Capodanno, secondo tradizione garantiranno prosperità per l’anno che verrà.
Ma non solo portafortuna: le lenticchie sono un alimento importante, amatissimo fin dai tempi antichi – sono citate perfino nella Bibbia – e un piatto povero molto prezioso soprattutto per i periodi di maggiore carestie, grazie all’alto apporto di proteine (per cui sono usatissime nelle diete vegetariane e vegane) e di carboidrati complessi rispetto alla minima percentuale di grassi.
Inoltre, le lenticchie contengono ferro, potassio e fosforo. Ecco la ricetta per cucinarle in umido: un piatto genuino e semplicissimo da realizzare.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…