Meglio conosciuto come buttermilk, il latticello è un ingrediente molto in uso nella cucina inglese e americana sia in piatti dolci che salati. Qualche esempio? La famosa Red Velvet vede il latticello tra i suoi ingredienti, così come la Mud cake. Lo troviamo anche come sostituto del latte in una versione gustosa dei Pancakes, nel Soda bread e persino nella ricetta tradizionale del pollo fritto americano.
Trovare in commercio il latticello, tuttavia, non è comune, così diventa interessante produrlo in casa. Preparare il latticello non è per nulla difficile! Tutt’altro! Il latticello deriva infatti dalla trasformazione della panna in burro e per ottenerlo occorrono solo pochi minuti! Provare per credere!
Nota: oltre al metodo che vi illustro di seguito, il latticello si può preparare anche partendo dallo yogurt che deve essere inacidito con del succo di limone. Per ottenere 150 grammi di latticello dovrete unire in una ciotola 75 grammi di latte, 75 grammi di yogurt bianco e un cucchiaio di succo di limone. Mescolate e attendete 10 minuti prima di usarlo in ricetta.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…