Categories: Ricette

Lasagne vegetariane

Con l’arrivo del Natale si moltiplicano le cene in compagnia degli amici, della famiglia e delle colleghe d’ufficio. La voglia di cucinare qualcosa di speciale per i nostri ospiti supera tutti i libri di ricette che collezioniamo sulla mensola in cucina e addirittura tutti i ricettari che la nonna ci ha così gentilmente prestato!

Un po’ come una corsa contro il tempo, siamo sempre alla ricerca del piatto perfetto che possa soddisfare l’amica sempre attenta alla linea, il collega perfezionista, la cugina vegetariana. Insomma, più che Natale sembra un carnevale di gusti impossibili da accontentare!

Se anche tu nelle prossime settimane dovrai progettare una cena pre-natalizia perfetta non abbandonarti alla disperazione dell’ultimo momento e, per nessuna ragione, non ricorrere alla rosticceria sotto casa! Ci pensiamo noi a darti una mano con un piatto classico, adorato da tutti, ma in una versione nuova, originale e soprattutto amata anche dalla cugina vegetariana!

Preparazione

  1. Il primo passo da fare è lavare le melanzane, togliere loro la buccia e tagliarle a fette orizzontali. A questo punto cospargile di sale e lasciale riposare per circa un’ora dentro uno scolapasta in modo da eliminare tutta l’acqua vegetale.
  2. Una volta trascorsa la tempistica indicata scottale appena su una griglia aggiungendo ancora un po’ di sale e un pizzico di pepe.
  3. A questo punto occupati dei pomodori e degli spinaci. Lava e taglia a metà i primi e lessa i secondi. Le verdure per le tue lasagne sono pronte!
  4. Prendi la robiola e versala in un recipiente piuttosto capiente, diluiscila con il latte e lavorala fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungi infine un ciuffo di erba cipollina tritata e amalgama bene il tutto.
  5. Ungi il fondo di una pirofila da forno con un cucchiaio d’olio e adagia uno strato di pasta all’uovo; aggiungi alcuni cucchiai di robiola e stendila in modo omogeneo su tutta la superficie della pasta. Sopra la robiola ricrea i diversi strati di ripieno partendo dalle melanzane grigliate, pomodori tagliati e per finire gli spinaci lessati.
    Ripeti il tutto fino a quando non avrai utilizzato tutti gli ingredienti, aggiungi ancora un filo d’olio e copri la pirofila con un foglio di carta argentata.
  6. Cuoci nel forno a 200° per 15%20 minuti circa (controlla la cottura prima di sfornare le lasagne. Per alcuni forni potrebbero essere necessari alcuni minuti in più).
    Una volta sfornate le lasagne servile calde e, se i tuoi ospiti lo gradiscono, aggiungi una spolverata di parmigiano grattugiato. Buon appetito e buon Natale!

Elena Cecilia Maranca

Editor e copywriter specializzata nel campo dell'editoria. Su magazine digitali scrivo per passione su argomenti che spaziano dal lifestyle a matrimonio a news dedicate al mondo degli eventi.

Share
Published by
Elena Cecilia Maranca
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago