Categories: Ricette

Lasagne di pane carasau

Il pane carasau, famosissima specialità della cucina sarda viene in questa ricetta usato in modo insolito ed originale per dare vita ad un primo piatto davvero sfizioso!

I classici strati di pasta all’uovo che caratterizzano le lasagne, sono qui sostituiti da questi sottilissimi e croccanti fogli di pane. Il resto della ricetta rimane invariato e potrete scegliere di condire le vostre lasagne di pane carasau come desiderate: al ragù, per ricordare le lasagne alla bolognese, alle verdure, al pesto, ai funghi o alla zucca per una versione vegetariana, al pesce per i gourmet.

Potete decidere di ammorbidire il pane carasau pochi istanti in acqua calda oppure utilizzarlo così come lo avete acquistato: in questo caso ricordatevi di usare une besciamella un po’ più morbida e il risultato sarà comunque ottimo e gustoso!

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”158126″]

Preparazione

  1. Iniziate a preparare il ragù seguendo le dosi e le indicazioni che trovate nella nostra ricetta base.
  2. Mente il ragù è in cottura dedicatevi alla preparazione della besciamella seguendo, anche in questo caso, dosi e istruzioni della nostra ricetta di base.
  3. Una volta preparate le basi, accendete il forno a 180°C e oliate una teglia per lasagne da 8 porzioni.
  4. Spalmate un paio di mestoli di besciamella sul fondo di una teglia da 30 cm e adagiatevi dei fogli di pane carasau in modo da formare una base.
    Coprite con un po’ di ragù e con altra besciamella e spolverate con un paio di cucchiai di parmigiano e abbondante pepe.
    Coprite con altro pane carasau e continuate a formare gli strati della lasagna fino a quando avrete terminato tutti gli ingredienti (otterrete 3 o 4 strati).
  5. Completate l’ultimo strato con parmigiano e fiocchetti di burro e infornate le lasagne di pane carasau per i primi 25 minuti coperte da un foglio di alluminio e per i successivi 10-15 minuti scoperte in modo possano dorare.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

33 minuti ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

4 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

6 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

9 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

19 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

21 ore ago