Il pane carasau, famosissima specialità della cucina sarda viene in questa ricetta usato in modo insolito ed originale per dare vita ad un primo piatto davvero sfizioso!
I classici strati di pasta all’uovo che caratterizzano le lasagne, sono qui sostituiti da questi sottilissimi e croccanti fogli di pane. Il resto della ricetta rimane invariato e potrete scegliere di condire le vostre lasagne di pane carasau come desiderate: al ragù, per ricordare le lasagne alla bolognese, alle verdure, al pesto, ai funghi o alla zucca per una versione vegetariana, al pesce per i gourmet.
Potete decidere di ammorbidire il pane carasau pochi istanti in acqua calda oppure utilizzarlo così come lo avete acquistato: in questo caso ricordatevi di usare une besciamella un po’ più morbida e il risultato sarà comunque ottimo e gustoso!
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”158126″]
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…