Categories: Ricette

Lasagne bianche

Le lasagne bianche sono un piatto molto saporito tipico della tradizione culinaria della regione Emilia Romagna e sono una versione in bianco delle più note lasagne tradizionali.

Si preparano utilizzando fogli di pasta all’uovo bianca o verde e condendole con un saporoso ragù di carne e con una sfiziosa ed immancabile besciamella setosa e cremosa.

Sono lasagne morbide e vellutate, dal sapore delicato e condite con un ragù che deve essere preparato con carne di manzo e di maiale in eguale quantità e che renderà le lasagne molto saporite e corpose.

Niente mozzarella e, soprattutto, niente passata di pomodoro.

La besciamella è elemento indispensabile ed insostituibile nella preparazione di questo piatto e deve essere morbida, soffice e fluida in quanto il ragù è un ingrediente piuttosto asciutto e inoltre, durante la cottura, permette alla pasta di rimanere morbida e delicata e di non asciugarsi troppo. Per questo ti consiglio di prepararla tu stessa in modo da darle la giusta consistenza.

Le lasagne bianche sono un primo piatto sostanzioso, indicato da servire per il pranzo della domenica oppure durante il periodo delle Feste natalizie e sono amate da grandi e piccini.

Ecco la ricetta facile facile per realizzare un buon piatto di Lasagne bianche.

Preparazione

  1. Pela la cipolla ed affettala finemente.
    Metti l’olio extravergine di oliva in una casseruola ed unisci la cipolla. Falla soffriggere dolcemente a fiamma bassa in modo che si appassisca diventando tenera ma senza bruciarsi.
  2. Unisci la carne macinata di maiale e di manzo in una terrina. Falle ben amalgamare e poi uniscile alla cipolla. Mescola bene e fai insaporire per una decina di minuti. Bagna con il vino, alza la fiamma e fallo sfumare mescolando in continuazione.
    Quando il vino è evaporato del tutto, spegni il fuoco.
  3. Versa il latte in una pentola insieme alla farina setacciata, alla noce moscata, al sale ed al burro.
    Mescola lentamente con un cucchiaio di legno mantenendo la fiamma media.
    Dopo circa 15 minuti la besciamella è pronta: deve essere una salsa cremosa e fluida.
  4. Cospargi il fondo di una pirofila rettangolare con uno strato di besciamella.
    Sistemaci sopra uno strato di lasagne e cospargilo con il ragù bianco e spolverizza con il parmigiano reggiano grattugiato.
    Quindi ricopri con la besciamella e continua in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti.
  5. Termina ricoprendo bene con la besciamella rimasta e spolverizzando con tutto il parmigiano reggiano grattugiato avanzato.
  6. Metti nel forno fatto scaldare in precedenza a 180 gradi e lascia cuocere per 35/40 minuti.
  7. Togli le Lasagne bianche dal forno, lasciale intiepidire 5 minuti e poi portale in tavola direttamente con la pirofila.
  8. Tagliale e servi i tuoi commensali.
    Buon appetito!!!

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago