Le lasagne bianche sono un piatto molto saporito tipico della tradizione culinaria della regione Emilia Romagna e sono una versione in bianco delle più note lasagne tradizionali.
Si preparano utilizzando fogli di pasta all’uovo bianca o verde e condendole con un saporoso ragù di carne e con una sfiziosa ed immancabile besciamella setosa e cremosa.
Sono lasagne morbide e vellutate, dal sapore delicato e condite con un ragù che deve essere preparato con carne di manzo e di maiale in eguale quantità e che renderà le lasagne molto saporite e corpose.
Niente mozzarella e, soprattutto, niente passata di pomodoro.
La besciamella è elemento indispensabile ed insostituibile nella preparazione di questo piatto e deve essere morbida, soffice e fluida in quanto il ragù è un ingrediente piuttosto asciutto e inoltre, durante la cottura, permette alla pasta di rimanere morbida e delicata e di non asciugarsi troppo. Per questo ti consiglio di prepararla tu stessa in modo da darle la giusta consistenza.
Le lasagne bianche sono un primo piatto sostanzioso, indicato da servire per il pranzo della domenica oppure durante il periodo delle Feste natalizie e sono amate da grandi e piccini.
Ecco la ricetta facile facile per realizzare un buon piatto di Lasagne bianche.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…